Il suo nome è Sanna Marin, ha 34 anni e sarà la premier più giovane del mondo, essendo il capo della coalizione di governo in Finlandia.
Ex ministro dei Trasporti, la 34enne è stata scelta dal suo partito socialdemocratico per sostituire Antti Rinne che ha rassegnato le dimissioni.
Dovrebbe prendere l’incarico ufficialmente questa settimana e guiderà un esecutivo di centro sinistra formato da cinque partiti tutti guidati da donne.
«Abbiamo molto lavoro da fare per ricostruire la fiducia» ha detto Marin che ha ottenuto la fiducia per un pugno di voti. Con i suoi 34 anni supera la giovane premier neozelandese Jacinda Ardern (39 anni) e il capo di governo ucraino Oleksiy Honcharuk (35 anni).
LEGGI ANCHE: Chi è Cristina De Pin, la moglie di Riccardo Montolivo.
«Non ho mai pensato alla mia età o al mio genere, io penso al perché sono entrata in politica e alla cose che ci hanno fatto vincere tra gli elettori», ha risposto a chi le chiedeva di commentare sulla sua giovane età.
Nicola Zingaretti, segretario del Partito Democratico, su Twitter ha scritto: «Complimenti e buon lavoro a Sanna Marin, nuova premier della Finlandia. La sua elezione è una bellissima notizia per l’Europa!».
Enzo Amendola, ministro per gli Affari Europei, sempre su Twitter: «In bocca al lupo alla nuova prima ministra della Finlandia Sanna Marin e al suo prossimo governo. Per un’Europa progressista, ambientalista, solidale e rispettosa dei diritti».
LEGGI ANCHE: Parlamento Europeo all’Algeria: “Rispettate i diritti umani”.
Gli argomenti preferiti dalla Marin (nata e cresciuta ad Helsinki da due mamme, classe 1985, con una carriera politica che ha preso forma a Tampere, inserita tra le prime 30 città ‘hipster’ al mondo) vanno dall’ecologia all’istruzione, dal welfare fino alle disparità di reddito, con un’attenzione sempre focalizzata sulle politiche sociali così come sulla spesa per l’occupazione giovanile.
LEGGI ANCHE: 5 alimenti che possono causare il mal di testa.