Essere famose sin da quando si è nati è un privilegio a volte. Poi, quando tuo padre, Lorenzo Cherubini Jovanotti, ti ha resa immortale in una canzone che si intitola Per te, sei destinata a rimanere in ogni caso nella storia della musica.
Nata il 13 dicembre 1998, Teresa è cresciuta prevalentemente a New York, dove ha studiato in un college parificato italiano. Durante il periodo della scuola, tutta la famiglia Cherubini si è trasferita negli States, per stare vicina alla ragazza.
Pur essendo una figlia d’arte, Teresa è molto timida, non ama molto fare vita mondana e stare di fronte ai riflettori, né è attratta dal mondo dello spettacolo.
Rispetto alle altre ragazze della sua età, non ha un profilo Facebook, il suo account Instagram @terrywho_cartoons è legato alla sua passione per il disegno e non posta foto riguardanti la vita privata. Appassionata di letteratura fantasy, Teresa è una fan della saga di Harry Potter.
LEGGI ANCHE: Oriana Sabatini: ecco chi è la fidanzata di Paulo Dybala.
Quello che colpisce di Teresa Cherubini a primo impatto è la straordinaria somiglianza con suo padre Lorenzo, stessi capelli ricci e identici occhi azzurri. Lo sguardo è proprio il particolare che colpisce di più: curioso e riflessivo come quello di suo padre. Con Jovanotti, Teresa ha un rapporto speciale, tanto che il cantante ha confessato di non riuscire a essere troppo severo con lei.
Teresa è apparsa anche in un video del padre, tratto dalla canzone E non hai visto ancora niente, ma Jovanotti ha dichiarato che la ragazza non ha nessuna intenzione di diventare una cantante o un’attrice.
Teresa e Lorenzo condividono anche un’altra passione: il fumetto. La ragazza è molto brava nella graphic novel e nel periodo a New York ha potuto approfondire gli studi sullo storytelling applicato al fumetto.
In fondo, i Cherubini sono una famiglia di artisti: papà Lorenzo non ha bisogno di presentazioni, la mamma Francesca Valiani è oggi un’affermata fotografa e dalle immagini che circolano su Instagram, anche Teresa sembra avere un futuro come illustratrice. La caparbietà e la determinazione sembrano esserci tutte per affermarsi e non essere più considerata “la figlia di”.
LEGGI ANCHE: Consigli utili per i genitori: cosa fare e non fare.
Intanto recentemente Lorenzo Cherubini, Jovanotti, ha festeggiato gli 80 anni di don Gino Rigoldi, celebrando il suo lavoro di tanti decenni dalla parte dei giovani, degli emarginati di quelli considerati «irrecuperabili» che invece sono i «più vicini a Dio».
E la sorpresa per il prete di strada, cappellano del Beccaria e cento altre cose insieme, è stata non solo l’arrivo sul palco di Jovanotti, accompagnato da Saturnino: ma anche la canzone che gli ha scritto e cantato sul palco, dedicata alla sua amicizia con don Gino.
Parole e musica nate in questi giorni, pensando all’intensità di un rapporto che ieri tutti hanno misurato dai lunghi e ripetuti abbracci fra i due e dallo sguardo di tenerezza e grande rispetto con cui Jovanotti osservava don Gino chinandosi un po’ per abbracciarlo meglio.
LEGGI ANCHE: Qual è la velocità di uno starnuto?