Non c’è persona al mondo che non sappia resistere alle chips, in particolare di patate. Quando parliamo di aperitivo o feste, queste sono le prime nella lista della spesa. Ma si sa anche quanto siano dannose al nostro organismo, oltre al fatto che sono ricche di grassi. Stiamo un secondo a divorarle e 2 anni a smaltirle dalla nostra pancia e dalle nostre cosce.
Ma se provassimo a realizzarle in casa? Le avete mai fatte?
Noi ci abbiamo provato e il risultato è stato super. Inoltre, rappresentano uno spuntino leggero che potreste proporre ai vostri bambini senza avere paura di danneggiare la loro salute.
Le verdure di stagione sono sempre da preferire, se contengono meno acqua è ancora meglio ma anche con le altre tipologie la croccantezza è garantita. L’unica accortezza sarà quella di tamponarle dopo averle lavate e poi ungerle in modo uniforme con uno strato sottile d’olio. Il sale, utilizzato già in cottura, completerà la “magia”.
Si possono realizzare con tutti gli aromi che preferite…rosmarino, paprica dolce o piccante, aglio in polvere, pepe, curry… Vi occorrerà una mandolina per affettare in maniera più sottile possibile le verdure.
Chips di patate al forno fatte in casa
- patate medie (più ne fate meglio è);
- olio evo q.b;
- spezie a piacimento (timo, rosmarino, pepe);
- sale q.b.
Chips di verdure al forno
- melanzane;
- zucchine;
- zucca;
- carote;
- sale e pepe q.b;
- olio evo q.b;
- parmigiano grattugiato;
- farina di semola.
Il procedimento è lo stesso solo che per renderle più gustose si aggiunge, nella ciotola, una volta tagliate a rondelle, qualche cucchiaio di parmigiano e un po’ di farina di semola.
Sapevate che…
Le chips di patate nascono nel 1853 dal cuoco americano George Crum. Egli, per soddisfare la richiesta di un esigente signore che lamentava un piatto di patate fritte troppo spesse per il suo palato, pensando di fargli un dispetto, le tagliò in maniera sottile, le passò nell’olio bollente e il risultato fu del tutto soddisfacente.
LEGGI ANCHE: La pasta con i tenerumi, la minestra siciliana che si mangia in estate