Tre scosse di terremoto sono state registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra.
La prima è avvenuta alle 11.20 con magnitudo 2.2 alle 11.20 Epicentro: 3 chilometri a sud di Villalago, comune di quasi 600 abitanti della provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Profondità: 14 chilometri.
La seconda e la terza, invece, hanno avuto come epicentro Vastogirardi, comune di 700 abitanti della provincia di Isernia, nel Molise. In questi due casi la magnitudo è stata di 2.4 alle 13.56 e 2.5 alle 13.57. Per entrambe la profondità è stata di 10 chilometri.
Fortunatamente non si registrano danni a persone e cose anche se – come si legge su CronacaCaserta.it – la scossa è stata avvertito dalla popolazione.
La scorsa notte, infine, all’1.29 e all’1.35 sono state registrate due scosse di terremoto a Norcia, in provincia di Perugia con magnitudo rispettivamente di 2.9 e 2.0.