Cronaca Social

Cittadinanza italiana per Colin Firth, premio Oscar per “Il discorso del re”

L’attore, premio Oscar per il film “Il discorso del re”, rileva il Viminale, ” ha sposato una cittadina del nostro Paese e ha dichiarato in più occasioni il suo amore per la nostra terra”.

Come non ricordare la sua straordinaria interpretazione nel film commedia “Il diario di Bridget Jones”.
Da oggi Colin Firth, 57 anni suonati ma affascinante come pochi, avrà in tasca due passaporti: oltre al britannico, ha ottenuto anche quello italiano.

Il Ministero degli Interni ha concesso la cittadinanza italiana all’attore premio Oscar per “Il discorso del re”, che ne aveva fatto richiesta lo scorso maggio. “Ha sposato una cittadina del nostro Paese ed ha dichiarato in più occasioni il suo amore per la nostra terra” si legge nelle motivazioni del Viminale.

Firth è infatti legato da ben 20 anni all’italiana Livia Giuggioli e insieme hanno avuto due figli: Luca e Matteo. Proprio per conquistare la moglie aveva imparato l’italiano, che oggi parla correntemente e che è la sua seconda lingua. In Italia l’attore passa lunghi periodi, soprattutto nella sua casa di Città della Pieve, in Umbria. E adesso che ha il passaporto italiano, lo aspettiamo ancora più spesso dalle nostre parti.

Che ne dite donne?

Biografia

Figlio di due professori universitari il successo vero, nella carriera per l’attore britannico, è arrivato negli anni ’90 e, precisamente, nel 1995 con l’adattamento televisivo della BBC di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, aggiudicandosi anche la candidatura per un premio BAFTA. A seguire sono arrivati per Firth dei ruoli da protagonista o co-protagonista in

“Shakespeare in Love”, “Il diario di Bridget Jones”, “La ragazza con l’orecchino di perla” “Love Actually” e tanti altri.

Tra i riconoscimenti nel 2009 la Coppa Volpi, nel corso del 66esimo Festival del cinema di Venezia per la sua interpretazione in A single man di Tom Ford. Per lo stesso film gli è stato consegnato anche un premio BAFTA e nomination agli Academy Award, ai Golden Globe, agli Screen Actors Guild e ai BFCA. Dopo la sua interpretazione del re Giorgio VI, l’attore è stato nominato commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico dalla regina Elisabetta II del Regno Unito. Il 2 settembre scorso settembre Colin Firth e Julianne Moore hanno partecipato alla cerimonia del Franca Sozzani Award a Venezia.

L’attrice Premio Oscar ha ricevuto il riconoscimento dall’amico attore. La coppia Firth-Moore è sugli schermi in questi giorni con la spy story ricca di azione e divertimento: Kingsman – Il Cerchio d’oro.