Cronaca Social
cibo città siciliane

Classifica dei 100 luoghi in cui si mangia meglio al mondo: 3 città sono siciliane

Nella classifica delle 100 città in cui si mangia meglio al mondo sono moltissime le località italiane e di queste 15, 3 sono città siciliane. Scopriamo di quali si tratta e quali sono i cibi tipici che hanno conquistato queste posizioni.

cibo città siciliane

La classifica è stata stilata da un portale internazionale che si occupa di valutare cibo, viaggi, località che prende il nome di TasteAtlas. A stabilire le posizioni delle città dal cibo migliore sono gli utenti provenienti da ogni parte del mondo. I “giudici” esprimono infatti le loro preferenze dopo viaggi e esperienze nelle città.

La valutazione si basa sui piatti tipici, sulla cucina locale, sulla diffusione dei piatti all’estero e sui migliori ristoranti. Questa classifica è una guida ottima per chi ama il cibo e ama gustare buona cucina e non sa che meta scegliere per il suo prossimo viaggio. Consultandola non sarà difficile optare per una di queste città.

cibo città siciliane: cannolo

Sul podio le prime due città sono italiane. Si tratta di Firenze al primo posto e Roma al secondo. Nella top ten si vede Napoli nella quarta posizione e Milano nella decima. La Sicilia può vantarsi molto in quanto sono addirittura 3 le città presenti nella lista: Taormina si posiziona al 42esimo posto, seguita da Palermo al 43esimo e infine al 50esimo posto si piazza Catania.

Specialità culinarie delle 3 città siciliane

La Sicilia è una meta turistica molto ambita, grazie ai paesaggi mozzafiato, ai monumenti, alle spiagge incantevoli ma ciò che ha colpito maggiormente e ha permesso la posizione di 3 città in questa classifica è proprio il cibo.

cibo città siciliane: brioche

Tra i cibi tipici siciliani e in particolare di queste tre città ricordiamo le panelle, innumerevoli specialità tipiche dello street food come le arancine, la pasta alla norma, la caponata, i piatti con il pescato del luogo e gli inconfondibili dolci come i cannoli siciliani o anche le brioche servite con la granita.