La colazione è il paso più importante della giornata. Quante volte lo abbiamo sentito dire. Ce lo dicevano quando andavamo a scuola perché grazie alla colazione si ha una maggiore resa fisica e mentale nelle ore mattutine. Continuano a dircelo ora che siamo cresciutelli perché fare colazione significa riuscire a distribuire in maniera equilibrata il cibo durante il resto della giornata.
Da oggi, c’è un motivo in più per non saltare la colazione. Il primo pasto della giornata fa bene al cuore. La conferma arriva da uno studio pubblicato sulla rivista American College of Cardiology.
Sono stati esaminati 4.052 persone senza problemi di salute suddivise in tre gruppi ai quali sono stati somministrati dei test per sondare le loro abitudini alimentari. C’erano quelli che non facevano colazione o che al massimo bevevano un tè o un caffè. Il secondo gruppo era formato da gente che faceva una colazione leggera, il terzo da gente che consumava regolarmente una colazione con la quale immagazzinavano il 20% delle calorie giornaliere.
Dai dati raccolti è emerso che chi non faceva colazione o ne faceva una leggera correva un rischio maggiore di ateriosclerosi rispetto agli altri, e presentava più elevata pressione sanguigna e maggiori livelli di lipidi e glucosio nel sangue.
Inoltre i ricercatori hanno visto che la mancanza di colazione si ripercuoteva anche sulla conformazione fisica: maggiore girovita e un indice di massa corporeo maggiore.
Insomma, meglio non saltare la colazione.
Leggi anche: Avere un cane fa bene alla salute, ecco perché.