Il colesterolo è una sostanza grassa fondamentale al corretto funzionamento del nostro organismo. Ma un’elevata presenza di questa componente a livello sanguigno può essere pericoloso per la salute e causare conseguenze negative. Capiamo quali sono i cibi adatti ad abbassare i valori ematici di colesterolo.

E’ importante specificare che esistono due tipi di colesterolo: colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità), noto come colesterolo “cattivo” e HDL (lipoproteine ad alta densità), noto come colesterolo “buono”. Il rischio dell’accumulo di LDL nel sangue è che accumulandosi nelle arterie possono ostacolare il flusso, aumentando il rischio di problemi cardiovascolari.
Al contrario l’HDL ha un’azione positiva perché aiuta l’organismo a rimuovere l’eccesso di colesterolo nelle arterie, prevenendo quindi l’insorgenza di placche e di conseguenza diminuendo i rischi cardiovascolari. Questo trasporta il colesterolo dalle cellule e dai tessuti al fegato, organo atto all’eliminazione o al riutilizzo di questo.

Alimenti che aiutano a ridurre i valori di colesterolo
Includendo questi alimenti nella propria dieta, si può aiutare il nostro corpo a ridurre le concentrazioni di colesterolo e impedirne l’accumulo. Ovviamente la scelta di questi cibi deve accompagnarsi a alimentazione sana e attività fisica.
- Frutta e verdura:
- mele: ricche di fibre solubili
- arance
- fragole
- spinaci
- broccoli
- carciofi: fonte di cinarina che stimolando la produzione di bile, aiuta a metabolizzare il colesterolo

- Frutta secca: contengono grassi sani, fibre e antiossidanti che riducono LDL
- mandorle
- noci
- nocciole
- Legumi: ricchi di fibre solubili che legano il colesterolo e riducono il suo assorbimento
- fagioli
- lenticchie
- ceci
- Olio extra vergine d’oliva: fonte di grassi monoinsaturi che riducono LDL
- Pesce ricco di omega-3: grazie a questi nutrienti riducono i trigliceridi nel sangue
- salmone
- tonno
- aringhe

- Cereali integrali: ricchi di fibre solubili, aiutano a ridurre il colesterolo LDL e migliorare il metabolismo dei grassi
- avena
- farro
- orzo
La scelta di questi cibi può essere ottimale per correggere valori di colesterolo alterati e aiutare l’organismo a rimanere in salute. Bisogna però sempre rivolgersi a un medico o dietologo per essere seguiti in maniera opportuna.