Tutti conosciamo il limone come un agrume dalle importanti proprietà benefiche. Fonte di potassio e di vitamina C, sono note a tutti le caratteristiche antinfiammatorie del limone. Per non parlare delle proprietà diuretiche e antiossidanti. Insomma, ci sono tanti buoni motivi perché questo agrume sia presente in tanti piatti, infusi e aromi sulla nostra tavola.
Molti trovano vantaggioso e utile coltivare una o più piante di limone in vaso o all’interno del proprio giardino. Un albero di limoni non può che risultare una risorsa preziosa alla quale dedicare tempo e cure adeguate. Si tratta di un albero che richiede diverse irrigazioni, specie durante i mesi più caldi dell’anno. Non deve rimanere esposta troppo al vento o a un clima particolarmente secco.

Ma vuoi iniziare l’avventura e la cura del tuo albero di limone dalla semina in modo ottimale? Parleremo di come usare i semi del limone. Di seguito spiegheremo come piantare e sviluppare nuove piantine di questo agrume.
Prima di tutto, prendiamo un limone maturo e tagliamolo a metà. Grazie a uno spremiagrumi prendiamo i semi verranno che, a questo punto, si separano naturalmente rispetto al succo di limone. Togliamo dal piccolo semino la “pellicina” esterna, e ci si può aiutare con una normale pinzetta per spogliarlo del rivestimento. Prendiamo una scatola, possibilmente trasparente, e poggiamo sul fondo un tovagliolo. Proprio sul tovagliolo all’interno della scatola andremo a inserire i semini sbucciati. Spruzziamo un po’ di acqua sui semini, ricoprendo il tutto con un altro tovagliolo dove spruzzeremo un altro po’ di acqua. Chiudiamo tutto con un coperchio e segniamoci la data di questa operazione.

Mettiamo la scatoletta in una zona interna molto luminosa dell’appartamento. Non lasciamola al sole per tanto tempo o, comunque, a contatto diretto con i raggi solari. Dopo 15 giorni i semini avranno sviluppato un abbozzo di radici. A questo punto si potranno andare a seminare in vaso i semi del limone con le radichette. È preferibile un terriccio abbastanza acido per i nostri semini di limone.
Una volta piantato sarà il momento dell’annaffiatura. Meglio usare uno spruzzino, in modo tale da non creare ristagni di acqua potenzialmente dannosi. Inoltre, evitiamo che i raggi solari colpiscano direttamente il vaso e per questo motivo copriamolo con un sacco spesso protettivo. Dopo 30 giorni le piantine di limone avranno iniziato a ergersi fuori dal terriccio. Entro un anno la pianta potrà crescere anche direttamente sulla terra per essere ancora più rigogliosa e produrre frutti entro il secondo anno di crescita.