Cronaca Social
conservare i limoni: ecco come

Come conservare i limoni per 6 mesi: buoni come appena raccolti

I limoni sono agrumi molto amati e largamente utilizzati soprattutto nella cucina italiana. Le ricette con succo o scorza di limone sono infinte, dai primi piatti freschi ed estivi ai secondi dal sapore agrumato fino ai dolci a base di limone. Ma come bisogna fare per conservare i limoni a lungo? Ecco svelati dei consigli per conservarli per 6 mesi ed averli succosi e freschi come appena raccolti.

Conservare i limoni non è complicato, ma è fondamentale farlo nel modo giusto, altrimenti vengono meno tante proprietà e principi nutritivi: il limone può diventare meno succoso, cambiare colore, essere più secco e avere meno componenti nutritive. Avere i limoni sempre disponibili è il desiderio di tutti. Scopriamo come fare per avere una riserva di questi agrumi sempre freschi.

Ecco come fare per conservare i limoni a lungo

Come prima cosa, per poter conservare al meglio i limoni, è importantissimo scegliere i limoni giusti. Devono essere scelti i limoni più belli, di colore giallo intenso, senza ammaccatura e con lo stelo che presenti qualche foglia. Quest’ultimo aspetto è indice del fatto che i limoni siano stati raccolti poco prima e quindi rappresentano freschezza del prodotto. Scelti i limoni giusti, servono alcuni ingredienti e alcuni attrezzi per realizzare il processo di conservazione. Ecco la lista:

  • 1 kg di limoni
  • 1 barattolo di vetro da 1 litro
  • 1 foglia di alloro
  • 1 peperoncino
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di semi di aneto
  • 1/2 cucchiaio di semi di coriandolo
  • 2 cucchiai di sale grosso
  • 3 chiodi di garofano
  • 1 caraffa di acqua fredda

Per conservare i limoni per 6 mesi si usa il metodo del barattolo. Si prende un barattolo dalla capienza di un litro e dopo averlo sterilizzato, ci si mette dentro una foglia di alloro. Successivamente va aggiunto il cucchiaio di semi di aneto, l’olio, metà peperoncino e i semi di coriandoli. Allo stesso tempo si lavano bene i limoni, prima con acqua, poi con bicarbonato e sale per disinfettarli.

Si tagliano a fettine e si mettono nel barattolo. Qui va aggiunta l’altra metà del peperoncino. Successivamente si riempie il barattolo di acqua e si conserva in dispensa, in un posto dove c’è poca luce, asciutto e fresco. Inoltre è consigliato agitare il barattolo una volta al giorno per un risultato migliore.