La pianta di fico, Ficus carica, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Moraceae, che produce il frutto del fico. Il fico è un frutto dal sapore dolce e particolare, molto amato e largamente utilizzato anche nella preparazione di dolci o prodotti estetici all’aroma di fico. La cosa bella è che si possono propagare le piantine di fico partendo da fichi maturi: basta interrare 4 fichi! Scopriamo come fare e quali sono le caratteristiche di questa pianta.

Questa pianta predilige la luce diretta ma allo stesso tempo è fondamentale evitare le alte temperature. Le varietà di fico sono molteplici, alcuni a buccia verde, altri a buccia nero-violacea; alcuni hanno una consistenza più molle e flaccida, altri sono più duri e consistenti. Inoltre la distinzione può essere fatta in base all’utilizzo: alcuni sono perfetti da gustare freschi, altri invece sono più adatti alla preparazione di marmellate e confetture.
I frutti della pianta di fico maturano tra Agosto e Settembre ma ci sono anche alcune varietà più tardive, tipiche del mese di Ottobre. Ma scopriamo insieme come fare per far nascere nuove piante di fico e poter quindi propagare le piantine. In questo modo avrai tanti fichi disponibili.

Come propagare la pianta di fico in vaso
Il punto di partenza per poter propagare la pianta di fico sono 4 fichi. Questi devono essere piantati dentro un vaso pieno di terra e ricoperti. Vediamo più nello specifico cosa bisogna fare. Come prima cosa si devono tagliare le sommità dei fichi con un coltello. Poi bisogna creare dei solchi dentro al terreno per poterci immettere i fichi. Una volta fatto ciò, vanno ricoperti dal terriccio.

Piantati i fichi, bisogna poi prendersene cura: è indispensabile spianare la terra e poi innaffiare il vaso con dell’acqua. Una volta fatto tutto s deve mettere un contenitore di plastica sopra, in modo da ricoprire i fichi interrati. Nel giro di qualche settimana ci sarà una piacevole sorpresa: le piccole piantine di fico spunteranno.