Il variegato mondo di Internet offre tante opportunità per chi ha un business da portare avanti. Un imprenditore che opera in ambito locale, nazionale o internazionale si può appoggiare al web per rendere redditizia la propria attività di settore.
Con questa guida, vogliamo fornire qualche consiglio per promuovere il proprio business online. Si tratta di 4 idee, tutte diversa tra loro, che vi invitiamo a considerare seriamente se volete aumentare la clientela, fidelizzare i clienti affezionati o semplicemente credere nelle innovazioni del digitale.
Aprire un e-commerce
Se vi occupate della vendita di prodotti e servizi, dovete per forza di cosa aprire un sito e-commerce. E’ il primo passo per avere successo e farsi conoscere dalla vasta platea di utenti e potenziali clienti.
La concorrenza, va detto, è spietata ma potete ritagliarvi uno spazio tutto vostro. Specie se il vostro settore commerciale è di nicchia o se riuscite a realizzare un sito web fatto bene e che tiene conto delle esigenze degli internauti.
E’ un investimento non di poco conto che coinvolge tante figure professionali ma che alla lunga vi ripaga con l’incremento del vostro fatturato e il possibile superamento dei competitor.
Chi vuole aprire un e-commerce deve avere bene in mente quale prodotto o servizio vendere. E dedicarsi ad un mercato specifico, meglio se in ascesa nelle scelte e agli occhi dei consumatori.
E-book, corso e blog
Questa seconda idea ha molto a che fare con il content marketing. Scrivere e pubblicare un e-book può essere utile per lanciare un nuovo prodotto, un servizio e raccontarne in forma testuale i benefici. O più banalmente un e-book può servire per raccontare il vostro business e la vostra storia imprenditoriale.
Promuovere il vostro business, in questo caso, è un po’ promuovere voi stessi con le vostre competenze o idee commerciali. Potete vendere l’e-book sia in maniera autonoma attraverso il vostro sito oppure scegliere i canali online di vendita come Amazon o Ibs.
Se lavorate nel campo dell’informazione o della divulgazione, lanciare un e-book o realizzare un corso video risulta particolarmente consigliato. Così come aprire un blog personale o aziendale.
Il blog è la forma ideale per pubblicare contenuti nel tempo, realizzare tutorial su prodotti o servizi e relazionarsi con la clientela attraverso la pagina dei commenti. Tra l’altro, è una delle professioni digitali più in voga negli ultimi anni. Ci vuole molto impegno e dedizione ma se scrivete contenuti di qualità potreste ottenere grande popolarità e successo. Inoltre, se siete bravi a calamitare un buon numero di utenti e visualizzazioni, potreste guadagnare anche con le inserzioni pubblicitarie sul vostro sito e le partnership.
La figura del blogger fa capo a quella del libero professionista. Per questo, se volete mettervi in proprio dovrete aprire la Partita Iva. Lo stesso vale, in generale, per chiunque voglia fare auto-promozione del proprio brand o attività online. Al giorno d’oggi, esistono tante piattaforme online di consulenza fiscale come Fiscozen. I loro assistenti vi aiuteranno nelle pratiche burocratiche e nelle gestione della Partita Iva.
Realizzare un podcast
Abbiamo lasciato per ultima l’idea forse più intrigante. Il mondo dei podcast sta avendo un vero e proprio boom. Potreste sfruttare questo trend a vostro favore, potenzialmente in qualsiasi settore.
Pensate infatti a cosa potreste fare con un podcast, risorsa audio/video da scaricare gratis o a pagamento su ogni dispositivo digitale. La grande chance di raccontare a parole vostre e con la vostra viva voce (o dei vostri collaboratori) quello che fate o pensate su un determinato settore o argomento. Se siete bravi storyteller, non avrete problemi a costruire valore per la vostra attività attraverso questo strumento.
Come per il blog, si tratta di un investimento a lungo termine. Ci vorrà molta pazienza ma con l’incremento del pubblico di sostenitori e assidui ascoltatori, potreste far fruttare i vostri sforzi. In più, più verrete ascoltati più c’è la possibilità di ottenere sponsorizzazioni e affiliazioni all’interno del podcast.
Bene, con questa guida vi abbiamo presentato 3 idee per far fruttare il vostro business online. Avevate mai pensato ad uno di questi progetti? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto e se volete lasciateci qualche feedback, relativo alla vostra attività e settore di riferimento.