Avete sempre dei residui di cibo dagli utensili di legno e volete pulirli davvero e a fondo? Volete farlo senza riempirli di prodotti chimici che possono solo renderli ancora più problematici? La soluzione è molto semplice e probabilmente non ti aspetti che sia così immediata.
Igienizzi tutto, pulisci per bene gli utensili ma nel frattempo ti “intossichi”, a volte letteralmente? È davvero terribile soffrire di vere e proprie aggressioni chimiche anche con utensili apparentemente puliti. Tra mal di stomaco ed intossicazioni potresti danneggiare la tua salute e quella dei tuoi cari. Molte persone lavano mestoli e taglieri di legno con il detersivo, ma tu puoi fare molto diversamente e meglio. C’è un altro modo per lavarli con una pulizia profonda. Infatti, gli utensili di legno vanno trattati in maniera specifica.

Perché questi strumenti necessitano un altro trattamento? I mestoli e i taglieri di legno sono pratici e belli da vedere in cucina, ma hanno anche degli svantaggi. Quelli in plastica, preferiti da molti, infatti, accumulano molti meno batteri rispetto a quelli di legno. Semplicemente intrappolano meno particelle al proprio interno. Igienizziamo i nostri utensili di legno, quindi, ma anche il sapone tende a rimanere intrappolato.
Come pulire in maniera differente questi oggetti? Per evitare che trattengano tutto quello con cui vengono a contatto e per scongiurare la tossicità degli agenti chimici fino al contatto col tuo piatto servono due ingredienti semplici: principalmente, limone o aceto di vino bianco.

Dunque, non dovrai spendere nulla, ma utilizzare strumenti che hai già in casa. Per risolvere un problema che certamente abbiamo quasi tutti, ovvero il rischio mediamente tossico degli utensili in legno, serviva davvero poco.
Potete restare in cucina e compiere questa operazione. Serve innanzitutto sciacquare sotto acqua fredda o pulire con un fazzoletto tutti i residui di cibo rimasti. Preparate quindi: limone o aceto di vino bianco, e anche sale grosso e bicarbonato. Riempite a questo punto una pentola d’acqua, versate il succo di un limone o se preferisci mezzo bicchiere di aceto di vino bianco e mescola. Aggiungete poi anche il sale ed il bicarbonato, mescolate ancora ed accendi il fuoco.
Sarà necessario portare ad ebollizione la pentola inserendo poi gli oggetti da pulire. Girali all’occorrenza se non entrano completamente in acqua, per igienizzare un lato e poi l’altro. Una volta sciacquati in acqua fredda e lasciati asciugare, è fatta e gli utensili saranno perfettamente ripuliti di ogni impurità.