- I migliori rimedi naturali per pulire la lavatrice
- Come pulire il filtro della lavatrice
- Come pulire l’oblò della lavatrice
La pulizia della lavatrice è un’incombenza che, nell’ambito della gestione della casa, non deve essere dimenticata. Se ti stai chiedendo come gestirla, nelle prossime righe di questo articolo puoi trovare alcuni consigli pratici relativi ai rimedi naturali.
Rimedi naturali per pulire la lavatrice: ecco i migliori
Quando si parla di pulizia della lavatrice, è necessario ricordare le alternative utili per eliminare il problema della puzza. Una delle più interessanti prevede il fatto di ricorrere all’aceto bianco. Per essere precisi, bisogna versarne un paio di litri nel cesto della lavatrice, aggiungendo qualche goccia di olio essenziale (uno dei più apprezzati è quello alla lavanda).
A questo punto, si avvia il programma di lavaggio – meglio se lungo e con una temperatura superiore ai 60°C – e, se si ha intenzione di potenziare l’effetto dell’aceto, aggiungere, ovviamente prima di far partire il programma di lavaggio, anche un po’ di bicarbonato.
LEGGI ANCHE: Gattino sopravvive a un lavaggio di 35 minuti in lavatrice
Come pulire il filtro della lavatrice
Proseguendo con i consigli per pulire con rimedi naturali la lavatrice, un doveroso cenno deve essere dedicato all’igienizzazione del filtro. In questo caso, la procedura è molto semplice. Basta toglierlo e lavarlo sotto l’acqua corrente. Se ci sono dei residui particolarmente ostinati, ci si può aiutare con una spazzola per eliminarli.
Come pulire l’oblò
Vediamo ora qualche dritta per pulire l’oblò. Anche in questo caso, si può procedere in maniera semplice con efficaci rimedi naturali.Tra i più efficaci rientra la realizzazione casalinga di un detergente a base di acqua e bicarbonato – si puà aggiungere anche l’aceto – da nebuilizzare sulla superficie.
LEGGI ANCHE: Crede nell’animismo e si sposa con una valigetta (FOTO)