Le pentole annerite rappresentano un vero problema nell’ambito delle stoviglie. Molto facilmente vanno incontro a questa usura, anche dopo pochi utilizzi; al contrario rimuovere il nero non è facile. Scopriamo un modo per eliminare tutta la parte annerita e far tornare le pentole a brillare, come appena comprate.

Tutti gli strumenti della cucina hanno bisogno di manutenzione e di pulizia, fondamentale per l’igiene e per la salute umana. Entrando a contatto con gli alimenti, è fondamentale che le stoviglie, le posate, i piatti e tutti gli altri utensili siano perfettamente puliti e detersi dopo l’utilizzo.
Il problema delle pentole annerite si crea perché si raggiungono alte temperature, per cui anche dopo pochi usi, diventano subito nere. La situazione poi peggiora nel tempo e non si riesce più a tornare ad avere una pentola pulita e lucida come all’inizio. Esiste però un modo per farlo, provalo e le tue pentole torneranno come nuove.

Come pulire le pentole annerite
Le pentole sono una parte fondamentale della cucina. Ne esistono di tantissimi tipi e solitamente rappresentano degli utensili duraturi, soprattutto se acquistate pentole di buona qualità. Infatti è un peccato che si anneriscano perché comunque continuano a dover essere utilizzate per lungo tempo. Vediamo come fare per risolvere questo problema.
Le pentole possono essere di diversi materiali e in base a questo ci sono prodotti adatti da utilizzare durante il lavaggio, per evitare di rovinarle. Quando le pentole sono molto annerite però c’è un metodo molto efficace e facile da effettuare. Bisogna infatti mettere nella pentola 2 bicchieri di acqua e un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio.

A questo punto bisogna mescolare e accendere il fornello, mantenendo la fiamma bassa per circa 15 minuti. Terminato il tempo dovrebbero notarsi già importanti miglioramenti. Rimossa l’acqua puoi strofinare con un panno e la pulizia sarà ancora più evidente. Le pentole torneranno a splendere!