Un’attività molto piacevole e che può dare tantissime soddisfazione è il giardinaggio, ma non è così semplice come sembra. Molte volte lo è, perché si tratta solo di stare attenti e avere cura a poche semplici condizioni di una pianta. Ci sono imprevisti che non possiamo mettere a posto agevolmente, derivati spesso da fattori che non possiamo controllare. Pochi semplici trucchi, però, li possono sicuramente prevenire e con uno spray facile da realizzare.
Ci sono microrganismi che possono infestare ed uccidere una pianta, imprevedibili quanto facili da sconfiggere con un’efficace azione preventiva. Dunque, come fare?

Vediamo al supermercato quanti pesticidi chimici si vendono, che funzionano ovviamente, ma che rappresentano un elemento nocivo per l’ambiente. Persino la pianta stessa può subire ripercussioni con delle dosi di prodotto chimico eccessive.
In questo articolo, quindi, cercheremo di indicare i passaggi per creare uno spray contro i parassiti a base di prodotti biologici e naturali. Facciamo due buone azioni in una: rispettiamo l’ambiente e risparmiamo sul costo dei prodotti che altrimenti avremmo comprato.
Il vostro antiparassitario può essere creato a partire dall’aglio. Questo possiede proprietà antiparassitarie, antibatteriche ed antimicotiche. Basterà tritare 5 spicchi di aglio e lasciarli in ammollo 12 ore in mezzo litro di acqua, con l’unica aggiunta di due cucchiaini di detersivo per piatti. Sarà necessario filtrare questo liquido con un colino e allungarlo con un altro litro di acqua. Adesso l’antiparassitario è pronto, e basterà riempire un flacone spray per applicarlo sulla pianta selezionata per il trattamento.

Anche gli agrumi sono utilissimi nella creazione di un pesticida. Serve grattugiare una scorza di un limone o la buccia di un’arancia dentro un litro di acqua bollente. Con 24 ore di riposo si potrà scolare questo infuso e, allo stesso modo dell’altro liquido, inserirlo nel flacone per spruzzare la sostanza su foglie e rami per eliminare i parassiti.

Un altro antiparassitario per piante è rappresentato da un composto di olio vegetale e detersivo per piatti. Servirà mescolare una tazza di olio vegetale e 1/4 di tazza di detersivo per piatti e amalgamare per bene. Un cucchiaino di questa soluzione diluito in un litro di acqua sarà necessario per ottenere un ottimo repellente contro gli insetti.