Cronaca Social

Come trovare una casa in affitto a buon prezzo?

In un momento storico come questo in cui tutto costa praticamente più del doppio rispetto al passato, è importante risparmiare il più possibile. Un discorso che vale anche per l’affitto delle case che, nel lungo tempo, può rivelarsi una spesa non senza problemi. Abbiamo però un’ottima notizia: per fortuna con dei piccoli trucchi si può trovare una casa in affitto a buon prezzo, e ora vi raccontiamo come.

I trucchi da seguire

Il primo dubbio che viene a tutti è quello che riguarda se affidarsi a un’agenzia o a un privato. La verità è che entrambe le soluzioni hanno dei vantaggi che si possono sfruttare più di altri. Tuttavia, se un privato inizialmente fa credere di spendere meno, nei fatti non è sempre così: in caso di problemi, infatti, non è detto che se ne occupi, mentre un’agenzia immobiliare deve necessariamente farlo.

Senza dimenticare che un’agenzia permette anche di risparmiare tempo poiché c’è un addetto che ci segue nel percorso, che si occupa di cercare gli annunci per noi, di velocizzare i passaggi e così via. Per farvi un’idea dei prezzi, vi invitiamo a visitare Tecnocasa affitti.

Ovviamente, è anche importante scegliere con cura la zona in cui si vorrebbe vivere. Una volta individuato il luogo è poi il caso di visitare le eventuali proposte.

La scelta della casa in affitto, infatti, si basa anche su questioni relative alla sua posizione rispetto al centro cittadino e, come è possibile immaginare, ci sono zone che costano più di altre e viceversa.

Cosa fare

Quando si tratta di una casa in affitto, è sempre bene assicurarsi di alcuni precisi elementi. Insieme a un agente, infatti, è opportuno controllare in maniera minuziosa tutto l’appartamento e porre al proprietario qualsiasi domanda venga in mente.

Al contempo, vale anche la pena analizzare tutti i pro e i contro che può offrire un determinato immobile. Una regola fondamentale sia che ci si voglia stabilire per lungo tempo, sia per un breve periodo.

Molta attenzione la richiede la lettura del contratto in ogni singola nota. Serve molta pazienza, ma farlo permette di non ritrovarsi un domani a dover affrontare spiacevoli sorprese.

Se non si è sicuri del contratto di locazione, meglio chiedere supporto a qualcuno e contattare chi di dovere nell’eventualità in cui ci sia qualcosa di non chiaro.

Da non prendere sottogamba sono i costi accessori, come per esempio il condominio e il riscaldamento.

Poi ancora l’eventuale presenza di umidità nelle camere, lo stato dell’impianto idraulico ed elettrico e la necessità di interventi per migliorare la sicurezza dell’appartamento.

Gli imprevisti, come tutti sappiamo, sono sempre dietro l’angolo e spese extra troppo elevate non fanno di certo piacere a nessuno.

Insomma, ci sono tante cose da tenere a mente quando si cerca una casa in affitto. Tuttavia, affidandosi a degli esperti molte cose sono risolte da loro e ciò vuol dire che una probabile spesa iniziale più alta viene poi compensata con il risparmio che si ha nel futuro.