Cronaca Social

Commessa rifiuta di vendere alcolici, due morti per il lancio di una granata

Un’esplosione è avvenuta in un piccolo negozio di alimentari nel centro di Chișinău, capitale della Moldavia.

Un’esplosione è avvenuta in un piccolo negozio di alimentari nel centro di Chișinău, capitale della Moldavia.

Secondo quanto riferito dal Ministero dell’Interno, due uomini volevano comprare bevande alcoliche.

La cassiera si è rifiutata e uno di loro ha lanciato una bomba a mano. Non era chiaro se i due uomini fossero ubriachi.

È in corso un’inchiesta“, ha dichiarato il ministero moldavo.

Paese dell’ex blocco sovietico la Moldavia, uno stato dell’Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare, è uno dei paesi più poveri d’Europa.

Secondo le statistiche pubblicate nel 2015 dalla Banca Mondiale, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, il consumo pro capite di alcol puro moldavo è di 17,4 litri, posizionando il paese in vetta nella classifica mondiale. Così come anche per Russia e gli altri Paesi dell’ex blocco sovietico dove si consuma annualmente più alcol per persona. E tra questi troviamo anche il Portogallo. L’Italia si colloca in una fascia mediana, consumando tra i 5 e i 7,5 litri di alcol a persona, in compagnia di Paesi come Costa d’Avorio, Colombia e Cina.