Ha comprato un aereo per salvare i cani randagi. Paul Steklenski, ex veterano dell’esercito americano. dopo essere andato in pensione, ha deciso di dedicare la sua vita ai quattro zampe in difficoltà.
Nel 2013 Paul ha ottenuto la licenza di volo e ha iniziato a pilotare dei piccoli aerei. un binomio perfetto, quello della passione per gli animali e i velivoli. Da quel giorno la sua vita è cambiata. Quando Paul ha visitato per la prima volta un rifugio per cani randagi, è rimasto stravolto. Amareggiato dalle condizioni in cui vivevano e dal trascorso di ognuno di loro.
Pochi giorni dopo arriva l’adozione di Tessa: “Mi ha cambiato, ha cambiato tutto di me” – ha raccontato. Dopo aver preso con sé il cane, però, Paul ha deciso di fare qualcosa di più: acquistare un aereo per salvare tutti i cani randagi che incontrava sul suo cammino.
“Pensavo ‘che farò con la licenza di volo?’. Molti ragazzi non fanno altro che volare di qua e di là, andare nei ristoranti e roba del genere. Io non posso fare questo. Devo avere una ragione per far volare un aereo”.
Si deve a lui nel 2015 la fondazione di “Flying For Animal Rescue”, un’associazione no profit che si occupa del salvataggio di animali. Il pilota solitamente parte dalla Pennsylvania, in cui vive, e vola in North Carolina e nella zona di New York per aiutare i pelosi in pericolo.
“Alla fine della giornata, con un aereo, riusciamo a salvare 15 o 20 animali dai rifugi della morte” – ha spiegato. Ma non è meraviglioso?