Gli asciugamani sono oggetti che usiamo quotidianamente in contatto diretto con la nostra pelle, spesso però vengono trascurati dal punto di vista dell’igiene. Molte persone ritengono che, dato che gli asciugamani vengono utilizzati dopo il lavaggio, si sporcano pochissimo. Tuttavia, questo non è del tutto vero.

Ogni volta che ci asciughiamo, eliminiamo una grande quantità di cellule della pelle, peli, sudore e sebo. Queste sostanze si depositano tra le fibre dei tessuti e creano un ambiente umido che favorisce la proliferazione di bacteri e funghi. Più a lungo gli asciugamani rimangono umidi, maggiori sono le probabilità che i batteri li colonizzino.
Scopri come tenere l’aria pulita in casa con un metodo molto semplice
Non esistono molte indicazioni scientifiche sulla frequenza di sostituzione e lavaggio degli asciugamani, ma il consenso generale è quello di sostituirli ogni tre giorni. In generale, gli asciugamani possono essere lavati in lavatrice a basse temperature, senza la necessità di utilizzare additivi disinfettanti. Dopo il lavaggio, è importante farli asciugare completamente prima di riporli per evitare la proliferazione di batteri e funghi. È inoltre consigliato utilizzare un porta asciugamani su cui gli asciugamani rimangono distesi. Gli asciugamani che vengono appesi a un gancio, rimangono umidi più a lungo a causa del minore passaggio dell’aria.
Le coppie possono condividere gli asciugamani senza particolari preoccupazioni, mentre per i bambini è consigliabile farli abituare ad utilizzare asciugamani tutti per loro, riducendo così il rischio di eventuali infezioni. Infine, se gli asciugamani hanno uno strano odore, meglio cambiarli subito.

Ogni quanto cambiare gli asciugamani ?
In generale, cambiare gli asciugamani una o due volte a settimana è una buona indicazione di massima, ma se li si utilizzano molto potrebbe essere necessario sostituirli più spesso. Per quanto riguarda gli asciugamani da doccia, viene consigliato il lavaggio dopo tre utilizzi. Per gli asciugamani impiegati più di frequente come quelli per le mani e il viso il consiglio è di cambiarli più o meno due-tre volte alla settimana.
Il mantenimento dell’igiene degli asciugamani è importante per prevenire la proliferazione di batteri e funghi. È necessario sostituirli e lavarli regolarmente, asciugarli accuratamente e utilizzare porte asciugamani su cui gli asciugamani rimangono distesi. Se si seguono queste indicazioni, sarà possibile utilizzare gli asciugamani in totale sicurezza e igiene.