La cura dei capelli fa parte di quegli aspetti importanti della nostra routine di igiene e bellezza. È importante, a tal proposito, conoscere bene con quale frequenza è bene lavare i capelli. Alcuni sostengono che si debba fare quotidianamente per tenerli puliti e freschi, altri ritengono che possano danneggiarsi proprio lavandoli “troppo”. Andiamo a vedere le ragioni biologiche alla base di questa discussione per trovare la giusta frequenza di lavaggio.
Inutile dire che è fondamentale comprendere la biologia dei capelli e delle ghiandole sebacee. Le ghiandole sebacee producono il sebo, un olio naturale che idrata il cuoio capelluto. Questo è importantissimo per la loro salute. Il sebo mantiene l’elasticità e previene la secchezza e la rottura. L’eccesso, come è prevedibile, può portare a un aspetto unto.

La frequenza del lavaggio dipende dalla produzione individuale di sebo, e questa può variare notevolmente da persona a persona. Dunque, partiamo da alcuni consigli basilari. Innanzi tutto, ascoltare il proprio corpo. Per questo è bene osservare l’aspetto e la sensazione sulla testa, ed è il primo passo. Solo se al tatto sentite che avete una massa appesantita e unta, potrebbe essere il momento del lavaggio.
Tanto dipende anche dal tipo di capelli. Quelli più secchi potrebbero non essere lavati così spesso come quelli più grassi. Occhio anche allo stile di vita. Infatti, chi pratica attività fisica intensa o lavora in ambienti polverosi potrebbe doverli lavare più frequentemente.
Credenze comuni da sfatare. Lavarli ogni giorno li rende più sani. No, perché fare il lavaggio troppo frequentemente può, in realtà, rimuovere il sebo naturale, causando secchezza e fragilità. I capelli “si abituano” al lavaggio frequente: non è vero; non esiste questa sorta di “abitudine” al lavaggio.
Uno studio condotto dalla Società Internazionale di Tricologia ha rivelato che il 74% delle persone intervistate faceva un lavaggio ogni due giorni o più frequentemente. Ma, al tempo stesso, una frequenza eccessiva può effettivamente aumentare la produzione di sebo. E dare un aspetto unto o “sporco” maggiore progressivamente.
La frequenza ideale per lavare i capelli dipende da molteplici fattori individuali. Di sicuro, il lavaggio quotidiano potrebbe non essere adatto a tutti, quindi è bene trovare l’equilibrio perfetto per una capigliatura protetta e in salute.