• Gerenza
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
giovedì 21 Febbraio 2019
Cronaca Social
  • Home
  • News
  • Gossip
  • Viaggi
  • Salute
  • Animali
  • Cucina
  • Sport
  • Film & TV
  • Moda
  • Tech & Idee
  • Home
  • News
  • Gossip
  • Viaggi
  • Salute
  • Animali
  • Cucina
  • Sport
  • Film & TV
  • Moda
  • Tech & Idee
No Result
View All Result
Cronaca Social
No Result
View All Result
Home News

Condivide video ISIS su WhatsApp, la polizia piomba a casa sua

Incredibile quanto successo a un 29enne.

di CronacaSocial
26 Marzo 2018
in News
179
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai è diventata una vera e propria psicosi e la prova ne è la costante attività di polizia che si sta attuando in tutto il mondo cosiddetto Occidentale e che si potrebbe trasformare in una caccia alle streghe se non si mantiene la dovuta prudenza che è sempre necessaria in ogni indagine che vede coinvolti cittadini non colpevoli fino a prova contraria.

L’ultimo episodio dei possibili rischi cui si potrebbe giungere nella lotta al terrorismo islamico se non si razionalizzano le indagini verso i potenziali criminali arriva dalla Svizzera.

Giovedì mattina, attorno alle 5.30, uno svizzero di 29 anni si è svegliato di soprassalto: circa una dozzina di poliziotti lo attendevano alla porta del suo appartamento. Sotto la direzione degli specialisti anti-terrorismo, l’appartamento del giovane è stato perquisito. Sul cellulare del ragazzo la polizia ha trovato quattro video illegali, di cui uno di propaganda dell’ISIS.

Nel video di 44 secondi un prigioniero viene investito da un veicolo blindato e i militanti dell’ISIS gioiscono. Il video è stato condiviso dal giovane svizzero con dieci colleghi in un gruppo Whatsapp, accompagnandolo con la scritta “brutale”.

Il ragazzo ha dichiarato alla stampa elvetica e in particolare al Schweiz am Wochenende che non aveva intenzione di fare propaganda.

Al contrario: “Volevo mostrare quanto l’Isis sia disumano“. E l’intervento delle forze dell’ordine lo ha scioccato: “Sembrava che avessi ucciso qualcuno“.

Il video dell’Isis è arrivato all’MPC grazie alla segnalazione del Ministero pubblico di Zurigo, che ha analizzato il cellulare di un membro del gruppo di Whatsapp, in cui il ragazzo aveva inviato il video, a causa di un reato stradale. Gli altri video illegali trovati nel cellulare del 29enne non hanno a che fare con l’Isis: uno presenta immagini di violenza e gli altri due sono pornografici.

A causa di questi video, l’uomo è stato comunque condannato a sei mesi di carcere e una multa di 2.000 franchi, poco più di 1.700 euro, oltre che a pagare le spese (circa 12.000 franchi, ossia circa 10.255 euro).

Per Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, “ormai la questione terrorismo islamico è diventata una vera e propria psicosi che potrebbe coinvolgere anche forze dell’ordine, d’intelligence e organi inquirenti. Ecco perché è d’obbligo un invito alla prudenza anche nei confronti degli addetti ai lavori perché c’è il rischio di scatenare il panico tra la collettività e vedere ingiustamente colpiti cittadini che nulla hanno a che fare con il problema“.

Prossimo Articolo

Morto Fabrizio Frizzi, le parole di Rita Dalla Chiesa e di altri amici

Commenti post

Oggi si Parla di…

  • Cane finito in una voragine: “Situazione gravissima: difficile tirare fuori Lea” / VIDEO – NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il cancro al colon ha il 92% di possibilità di essere guarito se diagnosticato in tempo: ecco 5 sintomi da conoscere

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori di Renzi arrestati, la reazione di Matteo Salvini

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Natalia, la donna più muscolosa del mondo. FOTO

    133 condivisioni
    Share 133 Tweet 0
  • 20enne starnutisce e ritrova l’anello perso 12 anni prima

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

RSS Da SaluteLab.it

  • Vitamina K: i tre tipi e perché è importante per il corpo
  • Da cosa dipende il colore dei tuoi occhi?
  • A Roma la riunione dell’AISF, su malattie, ricerca e nuove terapie per il fegato
  • Due italiani su tre investono i loro risparmi in Salute e ripongono le loro speranze nell’innovazione
  • Nuove allergie: lenticchie, kiwi, latte da capra… attenzione a questi alimenti

Seguici su Facebook

CronacaSocial

CronacaSocial è il magazine che racconta le storie più condivise e chiacchierate sui social media e genera discussione attorno ai grandi temi dell’attualità

Chi Siamo

CronacaSocial è una testata online. Direttore responsabile: Walter Giannò, iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, elenco pubblicisti dal 24 gennaio 2013

RSS Dal nostro network…

  • Vitamina K: i tre tipi e perché è importante per il corpo
  • Da cosa dipende il colore dei tuoi occhi?
  • A Roma la riunione dell’AISF, su malattie, ricerca e nuove terapie per il fegato

Contattaci

redazione@cronacasocial.com

Facebook Messenger

  • Gerenza
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Cronaca Social Copyright © 2018. Edito da LikeLab Srl - P.IVA 14017541005 Numero REA 1490309 - Iscrizione ROC 31410

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Gossip
  • Viaggi
  • Salute
  • Animali
  • Cucina
  • Sport
  • Film & TV
  • Moda
  • Tech & Idee

Cronaca Social Copyright © 2018. Edito da LikeLab Srl - P.IVA 14017541005 Numero REA 1490309 - Iscrizione ROC 31410

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Proseguendo la navigazione o premendo Ok acconsenti l'uso dei cookie. Ok