Cronaca Social

Consultazioni al Quirinale, Gruppo Autonomie del Senato vuole Conte bis con M5S e PD

Primo giorno di consultazioni dopo la crisi cominciata ieri.

Oggi sono partite le consultazioni al Quirinale con lo scopo di trovare un soluzione alla crisi che si è aperta ieri in seguito alle dimissioni del premier Giuseppe Conte dopo che la Lega ha tolto il sostegno al suo governo.

Sergio Mattarella ha cominciato con la seconda carica dello Stato, la presidene del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati con cui ha colloquiato per un quarto d’oera.

Poi è stato il turno del presidente della Camera, Roberto Fico. A seguire il gruppo parlamentare ‘Per le Autonomie’ del Senato, i Gruppi Misti di Senato e Camera e Liberi e Uguali.

Domani, invece, a partire dalle 10 Mattarella incontrerà le delegazioni di Fratelli d’Italia, Partito Democratico, Forza Italia, Lega e Movimento Cinque Stelle.

Julia Unterberger, presidente del Gruppo Autonomie del Senato, al termine del colloquio con Mattarella, ha affermato: “Sarebbe molto irresponsabile votare in autunno quando si deve fare la legge di Bilacio, mandare una proposta in Europa e non andare in esercizio provvisorio“.

Il Gruppo, pertanto, si è dichiarato disponibile a sostenere un governo Cont-bis con una maggioranza formata dal Movimento Cinque Stelle e dal Partito Democratico e con una chiara matrice europeista.