La Germania, per frenare la diffusione dell’epidemia di Coronavirus, ha deciso di chiudere i confini con Francia, Svizzera e Austria.
Ne dà notizia l’Agence France-Presse (AFP), agenzia di stampa francese. Tuttavia, stando a quanto riportato dalla Bild, dovrebbe essere garantita la libera circolazione delle merci così come i movimenti dei pendolari. Questa misura dovrebbe essere in vigore a partire dalle 8.
Stando a quanto riportato dal magazine tedesca, la decisione è stata presa durante una conference call tra la cancelliera Angela Merkel e i governatori di Baviera, Baden Wurttemberg, Renania Palatinato e Saarland.
Di conseguenza, alle frontiere con Austria, Francia e Svizzera ci saranno controlli rafforzati e «respingimenti», specificando che «il libero transito delle merci continuerà ad essere assicurato» e che anche i lavoratori pendolari potranno continuare a passare.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, primo caso di contagio confermato in Germania.
Alla base del provvedimento c’è il contenimento dell’epidemia da Coronavirus ma anche evitare che ci sia un acquisto indiscriminato di beni di prima necessità tramite gli assalti ai supermercati da parte degli stranieri che arrivano in Germania.
Intanto, il bilancio delle vittime da Covid-19 in Germania è salito a 10. Sono stati, infatti, segnalati altri due decessi in Baviera: un 80enne dell’area di Neu-Ulm con malattie pregresse e un’ultraottantenne nel distretto di Oberallgaeu.
Il focolaio più esteso si trova, invece, nel Nord-Reno Vestfalia dove le vittime sono cinque, mentre due si sono avute nel Baden Wuerttemberg.
Infine, secondo le cifre fornite dalla Johns Hopkins University, il numero complessivo dei casi di contagio in Germania attualmente ha superato quota 4.500.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, ecco l’uomo che ha creato un distanziatore sociale.
Commenta