Cronaca Social
Roberto Formigoni

Corruzione, Roberto Formigoni condannato a 7 anni e mezzo

L’ex governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, è stato condannato dalla Corte d’Appello di Milano a 7 anni e 6 mesi di reclusione per corruzione.

L’ex presidente della Regione Lombardia (dal 1995 al 2013), Roberto Formigoni, è stato condannato dalla Corte d’Appello di Milano a 7 anni e 6 mesi di reclusione per corruzione nell’ambito della vicenda San Raffaele – Maugeri.

Secondo l’accusa, Formigoni avrebbe ottenuto una serie di utilità – come l’uso di yacht, vacanze e cene – per favorire i due enti con delibere di giunta e rimborsi non dovuti per circa 300 milioni di euro.

La Procura Generale aveva chiesto la pena di 7 anni e mezzo, ovvero la pena massima per la corruzione in questo caso. In primo grado, Formigoni era stato condannato a 6 anni.

I giudici – come si apprende da Repubblica.it – hanno, quindi, accolto la richiesta del procuratore generale Vincenzo Calia.

Formigoni, 71 anni, già condannato anche all’interdizione perpetua dai pubblici uffici, era accusato di corruzione, mentre era caduta l’accusa di associazione a delinquere.

Insieme all’ex governatore lombardo, è stato condannato a sette anni e sette mesi l’ex direttore amministrativo della clinica, Costantino Passerino (7 anni in primo grado) ed è stata confermata la pena per l’imprenditore Carlo Farina (tre anni e quattro mesi in primo grado).

Formigoni è stato coinvolto anche in altri procedimenti giudiziari:

  • Nel novembre del 2013, per diffamazione, è stato condannato dal Tribunale di Brescia a versare 40mila euro al magistrato Alfredo Robledo, al tempo dei fatti – cioè nel marzo del 2006 – pm titolare dell’inchiesta Oil For Food;
  •  Il 25 ottobre 2017 è stato rinviato a giudizio dal gup di Milano per corruzione insieme con l’ex sottosegretario alla Presidenza della Regione Paolo Alli e l’ex direttore generale della sanità lombarda Carlo Lucchina: tramite l’ex consigliere regionale Massimo Gianluca Guarischi avrebbe favorito l’impresa Hermex Italia di Giuseppe Lopresti in una serie di appalti per la fornitura di attrezzature sanitarie agli ospedali in cambio di orologi, spese per viaggi tra il Sudafrica e la Croazia e il noleggio di jet e barche e contanti per un totale di 400.000 euro;
  • Il 15 febbraio 2018, in relazione all’indagine sulla realizzazione della discarica di amianto di Cappella Cantone (avrebbe favorito degli imprenditori e la Compagnia delle Opere di Bergamo), dopo più di 5 anni Formigoni, tra gli altri, viene assolto dall’accusa di corruzione “perché il fatto non sussiste”.