Le scimmie sono tra gli animali più conosciuti e visitati nei parchi di tutto il mondo. In questi luoghi si possono osservare queste creature da vicino. Obiettivo primario di questi zoo è quello di far imparare di più sulla loro vita e il loro comportamento. Questi luoghi offrono l’opportunità di osservare una vasta gamma di specie che di solito provengono da zone molto diverse del mondo. Ed ecco come in certi parchi possono vedersi gorilla, oranghi, scimpanzé, gibboni, lemuri e tanti altri.
Sono tante le strutture che, per fortuna, lavorano attivamente per la conservazione delle specie di scimmie in via di estinzione. Di solito si tratta di programmi di riproduzione in cattività e progetti di ricerca per preservare le popolazioni che, altrimenti, sarebbero ridotte a pochi esemplari.

Dunque, i parchi di questo tipo non sono solo un mezzo importante per l’educazione del pubblico, ma partecipano alla conservazione della fauna di cui si occupano. Spesso offrono programmi educativi e presentazioni per spiegare come vivono, come si preservano e da dove provengono diverse specie.
I parchi che ospitano le specie di scimmie possono includere alberi, rampe, rocce e strutture per l’arrampicata. Tutto per migliorare il benessere degli animali e fornire alle scimmie cibo nutriente, cure specialistiche e stimolazione fisica e sociale.
Ma oltre a tutto questo, è sempre importante rispettare le linee guida della struttura. Per esempio, non è consigliabile dare loro cibo non autorizzato. Bisogna sempre attenersi alle indicazioni dello staff. Per questo motivo, spesso, ci sono delle strutture che separano i visitatori dagli animali, come delle vetrate.
Soprattutto in fatto di scimmie, meglio seguire le regole. Prendete questa clip tenera ed esilarante. Finisce tuto qua? La reazione dell’animale potrebbe essere ingannevole, forse anche spettacolare di proposito. Una delle scimmie dell’area di questo zoo sembra sia sorpresa che compiaciuta dal giochino del visitatore. L’uomo infatti cerca di stupire la scimmia facendo scomparire la sua sigaretta elettronica con un movimento delle mani.
Molti utenti hanno risposto nei commenti che quella della scimmia potrebbe essere, invece, una presa in giro proprio nei confronti dell’uomo. Potrebbe dunque esserci un’inversione di ruoli, dal beffardo al beffato. Sembra che l’uomo creda all’entusiasmo delle scimmie per le illusioni ottiche come quella realizzata da lui. In effetti, la scimmia dopo essersi “stupita” torna a quello che stava facendo, quasi con rinnovata indifferenza per l’uomo. Quale sarà la verità su questo episodio? Di sicuro è davvero divertente guardarla e credere che l’animale abbia preso in giro il visitatore.