Cronaca Social

Cosa fare se l’aereo in cui ci troviamo sta per precipitare o finisce in acqua

Anche se gli incidenti aerei sono molto rari, è sempre meglio conoscere questi suggerimenti.

Molte persone hanno paura di volare. Alcune temono i guasti tecnici, altre le condizioni meteorologiche avverse. Ma tutti sono egualmente terrorizzati dall’idea di un incidente aereo.

Quando, però, siamo a bordo di un aereo, non permettiamo che nessuna fobia o pregiudizio ci possa assalire. Premesso questo, non è mai male sapere cosa fare in una situazione di emergenza.

Mettiamo via il telefono

Mentre scattiamo foto o giriamo video per documentare ciò che sta accadendo, potremmo non notare qualcosa di vitale. La vita è incommensurabilmente più preziosa delle condivisioni su social media. Lo smartphone è l’ultima cosa a cui dobbiamo pensare in caso di emergenza.

Ascoltiamo l’equipaggio

Anche se c’è il caos e il panico a bordo, non dobbiamo ignorare le istruzioni degli assistenti di volo e dei piloti. Non precipitiamoci subito verso le uscite subito dopo un atterraggio di successo: restiamo al nostro posto e attendiamo le istruzioni. Inoltre, non proviamo ad aprire il portellone o l’oblò senza l’esplicita istruzione di un assistente di volo.

Conoscere la posizione delle uscite di emergenza

Assicuriamoci di farlo prima del decollo. Alcuni di esse non possono essere utilizzate, ad esempio, in caso di ammaraggio. Contiamo, poi, il numero di file che ci separa dall’uscita di emergenza più vicina in modo da poterla trovare tramite il  tocco se la cabina viene invasa dal fumo.

Rimuovere tutti gli elementi non essenziali

Cinture, cravatte, scarpe con i tacchi alti: tutte cose che potrebbero farci cadere. Rimuoviamo, poi, ogni oggetto dalla tasca: possono ferirci in caso di caduta o di altro tipo di impatto.

Prepararsi in caso di incendio

Se capiamo che ci possa essere un rischio di incendio a bordo dell’aereo, prepariamo in anticipo un pezzo di stoffa (ad esempio, una sciarpa), preferibilmente umida. Durante l’evacuazione, stare il più in basso possibile e respirare tramite questo panno.

Non gonfiare immediatamente il giubbotto di salvataggio

Se l’aereo comincia a riempirsi d’acqua, potremmo restare intrappolati. In queste situazioni, è meglio non gonfiare il giubbotto ma farlo solo quando siamo fuori dall’aereo.

Sebbene il rischio di un incidente aereo sia minimo, ogni viaggiatore dovrebbe conoscere questi suggerimenti.

Leggi anche: Air Canada, donna si sveglia a bordo di un aereo parcheggiato al buio.