L’estate è finalmente arrivata e con essa il desiderio irresistibile di trascorrere giornate indimenticabili in spiaggia, immergendosi nelle acque cristalline del mare. Non c’è niente di meglio di quella sensazione di freschezza e libertà che si prova quando si fa un bagno rigenerante e ci si rilassa sulla sabbia calda. Tuttavia, quanti di noi si rendono davvero conto di ciò che succede al nostro corpo se saltiamo la doccia dopo avere fatto il bagno in mare? È un aspetto spesso trascurato ma di fondamentale importanza per la nostra igiene personale e salute generale.
Alcuni errori che commettiamo durante una giornata al mare:
- poca idratazione: uno dei principali errori che molte persone commettono durante una giornata in spiaggia è non idratarsi a sufficienza. L’esposizione al sole e il caldo possono causare disidratazione, quindi è fondamentale bere abbastanza acqua durante tutta la giornata per mantenere il corpo idratato.

- dissetarsi con bibite ghiacciate, gasate e zuccherate: molti di noi tendono a cercare refrigerio bevendo bibite ghiacciate e gasate durante una giornata calda in spiaggia. Tuttavia, queste bevande spesso contengono elevate quantità di zucchero e possono aumentare la disidratazione. L’effetto rinfrescante è solo temporaneo e potrebbe lasciare la sensazione di sete.
- mangiare troppa frutta senza bere abbastanza acqua: La frutta è una scelta salutare per uno spuntino in spiaggia, ma è importante abbinarla a una quantità adeguata di acqua. La frutta contiene naturalmente zuccheri e fibre, e per assimilarli correttamente è necessario idratarsi adeguatamente.
- consumare cibi portati da casa o acquistati da ambulanti: quando si trascorre una giornata in spiaggia, è comune portare cibi da casa o acquistarli da ambulanti sulla spiaggia stessa. Tuttavia, è importante fare attenzione alla qualità e alla freschezza di questi cibi. Alimenti mal conservati possono causare la proliferazione batterica o andare a male causando disturbi gastrointestinali e rovinare l’intera esperienza in spiaggia.
Ma se non fai la doccia dopo un bagno in mare?
Cosa succede se non fai la doccia:
- il sale: l’acqua di mare contiene una certa quantità di sale, che può avere effetti negativi sulla pelle se lasciato a lungo. Il sale può aumentare la disidratazione della pelle e causare secchezza e irritazione. Fare una doccia dopo il bagno in mare consente di rimuovere il sale residuo dalla pelle, contribuendo a mantenere l’equilibrio idrico e prevenendo problemi cutanei.
- amplificazione dell’effetto dei raggi solari: il sale presente nell’acqua di mare può amplificare l’effetto dei raggi solari sulla pelle. Questo significa che l’esposizione al sole dopo un bagno in mare può essere più intensa e avere un impatto maggiore sulla pelle. Fare una doccia per rimuovere il sale può ridurre l’effetto combinato di sale e sole sulla pelle e contribuire a evitare scottature o danni causati dai raggi UV.
- irritazioni cutanee: l’acqua di mare può contenere sostanze irritanti come alghe, batteri o agenti inquinanti. Se queste sostanze rimangono sulla pelle per un periodo prolungato, possono causare irritazioni, eruzioni cutanee o infezioni. Una doccia dopo il bagno in mare aiuta a rimuovere tali sostanze e a mantenere la pelle pulita e sana.

- capelli e cuoio capelluto: il sale presente nell’acqua di mare può contribuire a privare i capelli della loro naturale idratazione, causando secchezza e opacità. Il sale può influire sulla struttura dei capelli, causando danni alla cuticola, lo strato protettivo esterno dei capelli. Questo può rendere i capelli più suscettibili alla rottura, alla formazione di doppie punte e all’opacità. Il sale presente nell’acqua di mare può anche irritare il cuoio capelluto e causare prurito, desquamazione o persino dermatiti.
Ricordate di dedicare qualche minuto a fare una doccia dopo aver goduto delle acque del mare. La doccia è un passo essenziale per preservare la salute e il benessere della pelle e dei capelli. Scegliete prodotti detergenti delicati e idratanti per la pelle e utilizzate un buon balsamo per i capelli per mantenere la loro morbidezza e vitalità. Prendetevi cura di voi stessi e della vostra salute anche durante le vostre giornate di relax in spiaggia.
LEGGI ANCHE: Vacanze al mare, c’è una meta incredibile e molto più economica di altre