- Le lenzuola e il resto della biancheria da letto andrebbero lavati almeno una volta alla settimana.
- L’igiene delle lenzuola è fondamentale per evitare infezioni.
- Tra i batteriche si annidano di più tra le nostre lenzuola c’è lo Staphylococcus aureus.
Quando si parla di igiene in ambito domestico, è impossibile non chiamare in causa tutto quello che riguarda la biancheria da letto. Cosa succede, per esempio, se non si lavano le lenzuola per un po’? Scopriamolo nelle prossime righe!
LEGGI ANCHE: Qual è il modo giusto per pulire le mani?
Non lavare le lenzuola: i rischi
Quando si parla delle lenzuola, si chiama in causa una tipologia di biancheria dove i germi pullulano grazie sia ai fluidi che il corpo emana, sia al suo calore. Entrando nel vivo dei batteri più presenti tra le lenzuola del nostro letto, in primo piano troviamo lo Staphylococcus aureus.
Da non dimenticare è il fatto che, pur essendo presente naturalmente sulla cute, questo batterio può provocare infezioni nel momento in cui entra in contatto con una ferita. Alla luce di ciò, è impensabile non lavare le lenzuola con la giusta assiduità.
Si potrebbe andare avanti ancora tanto a elencare i rischi del non lavare le lenzuola con frequenza. In questo novero è possibile includere anche il pericolo di avere a che fare con il cosiddetto Trycophyton, un fungo che colpisce soprattutto la zona della pianta dei piedi. Un doveroso cenno deve essere poi dedicato al rischio di contrarre infezioni a livello genitale. Per quanto riguarda quelle vaginali, si parla soprattutto della candidosi.
LEGGI ANCHE: Lavarsi spesso fa male: ecco perché