Usato praticamente dalla stragrande maggioranza delle persone, il deodorante è un prodotto importante, soprattutto quando arriva il caldo e, quindi, una più facile sudorazione. Nei supermercati ci sono moltissimi prodotti, di tutti i tipi, oltre che con diversi profumi. Come scegliere il deodorante migliore, efficace e, soprattutto, sano?

L’autorevole associazione Altroconsumo ha condotto un’indagine che ha analizzato l’efficacia di alcuni deodoranti antitraspiranti che troviamo in vendita nei punti vendita italiani, cercando di attestare le caratteristiche in base alle quali è corretto sceglierne uno.
Oggetto del test sono 11 diversi deodoranti antitraspiranti, sia per uomo che per donna, andando nel dettaglio, i prodotti testati sono stati 6 deodoranti roll-on e 5 deodoranti spray. Intanto, andiamo per ordine: che vuol dire “antitraspirante”?
I prodotti che si possono definire antitraspiranti hanno la capacità di ridurre, almeno parzialmente, la fuoriuscita del sudore. Ovviamente, l’obiettivo di ogni prodotto non è e non può essere mai l’annullamento del sudore perché, come è corretto ricordare, il sudore è necessario e serve a rimuovere tossine e ciò che l’organismo deve espellere per il proprio benessere interiore.

Le proprietà trovano chiarezza con il test su alcuni volontari. Ciò che fa Altroconsumo è tutelare i diritti dei consumatori e quindi chiarire le qualità dei prodotti che sono in vendita. Non tutti i prodotti testati, però, hanno ricevuto valutazioni positive per efficacia e concretezza.
I partecipanti si sono “attrezzati” con cuscinetti assorbenti alle ascelle, svolgendo breve attività fisica. Dopodiché è stata misurata la sudorazione e quindi valutata la quantità di sudore trattenuto da ogni deodorante precedentemente utilizzato dai soggetti. Va ricordato anche come, ogni soggetto, ogni persona, abbia una sudorazione che dipende da fattori ormonali, alimentari, genetici molto diversi e imprevedibili.

Infine, dettaglio conclusivo, si è controllato che etichette e informazioni della confezioni fossero corrette e complete rispetto alle normative e alle richieste europee. A ottenere un risultato molto alto, in cima alla classifica, il deodorante NIVEA INVISIBLE BLACK&WHITE INVISIBLE 48H. Nel 2021 un’altra indagine aveva portato in vetta il roll-on Cien presente da Lidl. Su Altroconsumo è possibile comunque consultare la classifica completa relativa ai deodoranti testati.
Non solo contrasto al cattivo odore. Ogni prodotto riceve un giudizio sulla propria capacità o meno di lasciare aloni sui tessuti. Inoltre, a completamento dell’indagine, arriva anche un sondaggio per i soggetti, come consumatori, su diversi aspetti. La facilità di applicazione del deodorante, il profumo, la velocità nell’asciugarsi, eventuali irritazioni, la sensazione di appiccicoso, le macchie bianche (presenti o meno) sui vestiti, la percezione della durata dell’effetto antitraspirante.