Cronaca Social

Animali domestici in Italia: quanto incide sul bilancio familiare mantenere un cane o un gatto?

Scopri quanto costa davvero mantenere un cane o un gatto in Italia. Dall’alimentazione alle spese veterinarie, l’inflazione colpisce anche i nostri amici a quattro zampe.

Chi può negare la gioia dell’amore incondizionato di un cane o di un gatto, delle coccole sul divano alle fusa a letto, o dal piacere nell’essere accolto in casa ogni giorno dal tuo migliore amico a quattro zampe? Sappiamo però che avere adottato un animale domestico è anche un grande impegno in termini di tempo, energia e denaro.

Dopo gli aumenti a raffica su bollette, carrello della spesa, carburanti e assicurazioni, si registrano prezzi più alti anche per il mantenimento degli amici a quattro zampe. L’inflazione colpisce anche gli animali domestici tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different, considerando tutte le spese (dal cibo al veterinario fino alle assicurazioni e agli accessori), ogni anno per mantenere un cane servono in media quasi 600 euro. Poco meno di 390 euro, invece, per un gatto. Se si considera poi che in Italia una famiglia possiede, in media, due animali emerge come il mantenimento dei Pet sia una spesa importante all’interno del budget.

caro vita

L’inflazione sui costi degli animali domestici

Più della metà di chi possiede un cane o un gatto, vale a dire oltre 11 milioni di individui, ha ammesso di aver riscontrato, nell’ultimo anno, rincari nei costi di mantenimento dell’animale. Quasi 9 proprietari su 10 hanno dichiarato che il prezzo degli alimenti è quello aumentato di più, seguito dai costi del veterinario, rincarati per più delle metà degli intervistati.

Le sfide dei proprietari

Tra i proprietari di Micio, quasi 2 su 3, hanno dichiarato di aver dovuto far fronte a rincari. Tra questi, la quasi totalità si è lamentato soprattutto dell’aumento del cibo, mentre tra chi possiede un cane l’incremento maggiore è stato individuato nelle spese veterinarie.

caro vita

In un’epoca in cui l’inflazione sta mettendo a dura prova i bilanci familiari, è importante tenere conto delle spese legate ai nostri amati animali domestici. Quello che in passato poteva sembrare un costo marginale ora può incidere significativamente sulle finanze familiari. Quindi, prima di adottare un cane o un gatto, è essenziale pianificare attentamente il budget e considerare tutte le spese potenziali legate al loro mantenimento.

Per rimanere responsabili e garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe, è fondamentale monitorare attentamente i costi e cercare opportunità di risparmio senza compromettere la qualità della loro vita. Con l’amore e le cure giuste, è possibile dare ai nostri animali domestici una vita felice e sana senza svuotare il portafoglio.

LEGGI ANCHE: Bimba di 2 anni scompare nei boschi, ritrovata sana e salva abbracciata al suo fedele cane