Un cane molto sfacciato (e tenero) ha insistito non solo per sedersi sul sedile anteriore dell’auto dei suoi genitori umani ma ha anche preteso che la mano del suo padrone Jacob fosse costantemente a contatto con la sua zampa.
L’animale si chiama Lucy ed è un golden retriever.
Nel filmato divertentissimo si nota che ogni qual volta il cane ha quanto desiderato, guarda dietro di sé verso la padrona Lucy, costretta a sedersi sul sedile posteriore, con uno sguardo che sembra molto compiaciuto.
Non si può non ridere e di gusto di fronte a un video che sta facendo il giro del mondo grazie alle migliaia di condivisioni sui social media:
https://www.facebook.com/livestreming4/videos/303200833596518/
Inoltre, come spesso capita in questi casi, molti commentatori hanno raccontato altri episodi con protagonisti i pelosi: “il mio cane Molly faceva lo stesso, anche lei abbaiava verso mia moglie quando io e lei ci tenevamo per mano“, ha confessato un utente.
Di recente, intervistata dal New York Times, la dottoressa Helen Fisher ha spiegato che avere un cane è la misura di quanto un uomo possa prendersi cura di un’altra creatura che va seguita, nutrita e curata.
“Questo – ha detto l’esperta – è il messaggio di fondo che le donne ricevono quando vedono un uomo con un cane: è capace di nutrire, di dare senza ricevere molto, di prendersi cura di un altro. Si è impegnato con questo animale“.