Cronaca Social
cotolette di zucchine al forno

Cotolette di zucchine al forno: la ricetta gustosa e senza uova

Le cotolette di zucchine sono un’ottima alternativa alle cotolette classiche; nonostante siano senza uova hanno una panatura perfetta e una consistenza morbida. Rappresentano un’opzione più leggera e di conseguenza più sana, senza però rinunciare alla sapore gustoso e appetitoso.

cotolette di zucchine al forno

Queste cotolette di zucchine, una volta preparate, vanno cotte al forno, evitando quindi la frittura e cercando di stare attenti alla linea e ad evitare cibi non salutari. In questo modo si riescono comunque a creare cibi buoni e sfiziosi ma senza rinunciare ai cibi sani.

  •  Tempo di preparazione: 15 minuti
  •  Tempo di cottura: 45 minuti
  •  Tempo totale: 1 ora
  •  Porzioni: 15 cotolette

Ingredienti per le cotolette di zucchine

  • 1 kg di zucchine
  • 100 g di pangrattato
  • 30 g di parmigiano
  • 1-2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo fresco q.b.
  • sale q.b.
zucchina

Procedimento

Lavare bene le zucchine, tagliarle a fette da 1-2 cm di spessore e riporle in una ciotola.

Aggiungere olio, distribuendolo bene, in modo che ogni fetta sia ben condita.

Tritare il prezzemolo e metterlo in una ciotola, aggiungendo il pangrattato, il parmigiano e mescolando tutto con cura e fino ad ottenere una composto da consistenza omogenea.

Aggiungere questa miscela alle zucchine, passandole all’interno di questa e assicurandosi che siano ben rivestite.

Disporre le zucchine panate in una teglia rivestita da carta da forno.

Aggiungere un giro d’olio.

Infornare in forno preriscaldato a 200° per circa 45 minuti.

Trascorso il tempo le cotolette saranno pronte: dorate e croccanti.

Una volta sfornate le cotolette di zucchine, bisogna salarle in base ai propri gusti, ma senza esagerare. A questo punto basterà servirle a tavola insieme ad un contorno oppure possono rappresentare loro l’accompagnamento di un secondo di carne o di pesce.

zucchine

Per rendere la tua cena perfetta, scegli i giusti vini per accompagnare le cotolette di zucchine. Si consiglia un vino bianco secco e fruttato per esaltare il sapore delicato, tipico delle zucchine. Ad esempio si può optare per un Sauvignon Blanc o un Vermentino. Se si preferisce un vino rosso, l’importante è che sia leggero.