Cronaca Social

Covid-19 in Italia, il ministro Speranza: “Non ci sarà un nuovo lockdown”

«Non ci sarà un nuovo lockdown». Lo ha assicurato il ministro della Salute Roberto Speranza in un’intervista rilasciata a La Stampa.

«Non ci sarà un nuovo lockdown». Lo ha assicurato il ministro della Salute Roberto Speranza in un’intervista rilasciata a La Stampa.

«Io sono ottimista anche se prudente e cauto. Il nostro Servizio sanitario nazionale si è molto rafforzato. La situazione non è paragonabile a quella di febbraio – marzo, quando avevamo una curva di contagi fuori controllo e non avevamo un apparato pronto a tracciare e isolare i casi».

Il ministro ha sottolineato che “in Italia avevamo cinquemila posti in terapia intensiva, ora sono raddoppiati», aggiungendo che «siamo in fase di convivenza col virus prendendoci dei rischi, il tasso zero contagi non esiste. Per azzerarlo ci voleva un lockdown per altri 3-4 mesi. Dobbiamo controllarlo ed evitare rischi inutili».

LEGGI ANCHE: L’annuncio di De Luca: “Riapre il Covid center di Napoli”

In un’altra intervista, stavolta a La Repubblica, il ministro Speranza ha detto: «Lockdown, blocchi regionali, divieto di trasferimenti interregionali. Calma, non ci troviamo in questa situazione. Io sono sempre stato e ancora sono per la massima prudenza. Ma bisogna mantenere la calma. Il nostro Paese non si trova nelle condizioni di dover attivare queste misure. Proprio no».

«Nessuno ha una ricetta per bloccare i contagi – ha aggiunto – Nessuno ha un metodo miracoloso. Nessuno ha la bacchetta magica. Noi dobbiamo affrontare questa fase rialzando il livello di attenzione sui comportamenti individuali. Sono questi che ci ha fatto piegare la curva in primavera. Mascherine, distanziamento e lavaggio delle mani. Per arrivare ad agosto al contagio zero avremmo dovuto proseguire con il lockdown e con la chiusura delle frontiere. Ma avremmo avuto anche un paese in ginocchio, piegato. E io non lo voglio».

LEGGI ANCHE: Coronavirus, scoperto l’ordine di comparsa dei sintomi.