Ora è ufficiale: Cristiano Ronaldo è un giocatore della Juventus. Lo ha reso noto il Real Madrid sul proprio sito ufficiale.
Per molti si tratta dell’affare del secolo.
Secondo la Gazzetta dello Sport, il trasferimento sarebbe costato 100 milioni di euro (pagabili in due anni), più altri 12 come contributo di solidarietà previsto dalla FIFA e oneri accessori.
Al portoghese – che ha manifestato la volontà di trasferirsi a Torino, come riportato dal Real Madrid – andranno ben 30 milioni di euro netti a stagione.
Cristiano Ronaldo dovrebbe aggregarsi alla squadra la prossima settimana, in tempo per la partenza della tournéé negli Stati Uniti, prevista per il 23 luglio. Le visite mediche sono previste per lunedì prossimo.
IL COMUNICATO DEL REAL MADRID
“Il Real Madrid comunica che, accettando la volontà e la richiesta del giocatore Cristiano Ronaldo, ha accordato il suo trasferimento alla Juventus. Il club vuole esprimere tutta la sua gratitudine a un giocatore che ha dimostrato di essere il migliore al mondo e che ha segnato uno dei momenti più brillanti del nostro club e del calcio mondiale. Ma oltre ai titoli conquistati, ai trofei alzati e ai trionfi di questi nove anni, Cristiano Ronaldo è stato un esempio di lavoro, professionalità, talento e impegno. È diventato il massimo goleador della storia del Real con 451 gol in 438 partite. In totale 16 titoli, tra questi quattro Champions League, le ultime tre consecutive e quattro nelle ultime cinque stagioni. A livello individuale, con la maglia del Real ha vinto quattro Palloni d’Oro e tre Scarpe d’Oro. Per il Real Madrid Cristiano Ronaldo sarà sempre uno dei suoi grandi simboli e un punto di riferimento unico per le prossime generazioni. Il Real Madrid sarà sempre casa sua“.
I CONTI IN TASCA
Facendo i conti in tasca al portoghese, 30 milioni di euro a stagione significano 2,5 milioni di euro al mese. E, per gli amanti dei numeri, 625mila euro a settimana, oltre 80mila euro circa al giorno, 3mila e 400 euro all’ora.