La Guardia di Finanza di Genova ha diffuso un nuovo video del crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto scorso, causando 43 vittime.
Si tratta di un filmato che unisce le riprese delle telecamere di sorveglianza dell’Ansaldo e della ditta Piccardo.
Nella prima parte si vede il viadotto ripreso da lontano che a un certo punto viene avvolto da una enorme nube.
Nella seconda parte, che riprende la strada in basso lato Ovest in direzione sud, si vedono le auto che passano e poi, dopo un salto immagine dovuto a un black out, si vede l’asfalto del ponte crollato, un furgone fermo e due persone che si allontanano dalle macerie.
Nel frattempo, proseguono le indagini della Procura della città ligure: gli inquirenti stanno interrogando le persone iscritte al registro degli indagati.
Negli scorsi giorni, come persona informata dei fatti, è stato sentito il professor Carmelo Gentile che ha fatto la seguente dichiarazione: “Il progettista ha fatto delle valutazioni improprie, ma anche con quelle valutazioni improprie il ponte era da chiudere. Spea sapeva, aveva calcolato il livello di efficienza che era sotto uno e con quel dato il ponte andava chiuso. A me, però, non diedero tutta la documentazione, altrimenti lo avrei detto anche io“.