A chi è che non piacciono le crostate? Tutti vorremmo a merenda, nella pausa caffè, al rientro a casa da lavoro una fetta di crostata. Poi se è pure morbida e all’arancia possiamo anche scioglierci di dolcezza e lasciarci andare a un dessert irresistibile. In questo articolo, infatti, parliamo di una torta molto semplice e veloce che possono fare davvero tutti. Stiamo parlando della crostata morbida all’arancia, un dolce delizioso e facile da preparare, una variante della classica crostata “biscottata” all’arancia.
Va benissimo per la colazione, per la merenda di tutta la famiglia, leggera e sana non diventa mai un problema se possiamo dedicarle qualche minuto per godercela. La pasta su cui si basa questa crostata morbida si realizza con ingredienti semplici e reperibili senza nessuna difficoltà.

Abbiamo bisogno dunque, per la base, di uova, zucchero, olio di semi, yogurt, farina, scorza e succo di arancia, lievito in polvere. A completare l’operazione crostata arriverà poi la farcitura con marmellata di arance e decorata con cocco grattugiato. Un capolavoro per il palato, l’avevamo detto!
La preparazione in pochi passaggi, a partire dai dettagli per gli ingredienti.
Per la base muniamoci di: FARINA 00 (170 gr), SUCCO DI ARANCIA (80 ml), YOGURT BIANCO (60 gr), ZUCCHERO (60 gr), OLIO DI SEMI (60 ml), SCORZA DI ARANCIA (1), UOVO INTERO (1), LIEVITO IN POLVERE PER DOLCI (8 gr).
Invece, per la farcitura: MARMELLATA DI ARANCE (q.b.), COCCO GRATTUGIATO (q.b.), FETTA DI ARANCIA (1).
Andiamo all’azione, alla preparazione. Sbattere l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungere l’olio di semi, la scorza d’arancia, lo yogurt, il succo d’arancia e mescolare. Aggiungere la farina setacciata, il lievito in polvere e mescolare fino a formare un impasto liscio e cremoso. Infarinare la teglia per la crostata, versare il composto e distribuirlo bene.

Infornare a 180 °C per 20 minuti. Spalmare sulla torta la marmellata di arance e decorare con il cocco grattugiato. Non resta che tagliare la crostata morbida all’arancia pronta e servirla.
Si può optare in alternativa a una farcitura della crostata con crema pasticciera, aromatizzata però con scorza di arancia al posto di quella di limone. Si può anche decorare con fette di arancia o con arancia candita. Conservazione: la crostata morbida all’arancia tiene benissimo in frigo per 3 giorni e ben coperta.