“L’ostilità cane-gatto non è una fatalità ereditaria, non è iscritta nel loro patrimonio genetico. Non passano il tempo a litigare o ad aizzarsi l’uno contro l’altro nel salotto di casa o nel giardino. È possibile sorprenderli sovente mentre scambiano affettuosità o mentre si alleano fra loro per ordire qualche marachella ai danni della specie umana… Essi riescono spesso ad intenerire, con il loro comportamento, l’uomo“.
Così Jean Prieur, scrittore francese.
Ed è vero. Sì, perché è un luogo comune pensare che cani e gatti siano nemici a prescindere. Anzi, non è raro vedere entrambi che convivono senza problemi in una famiglia, per di più diventando complici e scambiandosi effusioni.
Poi, c’è anche un video emozionante che da tempo gira su Facebook dove un gatto, vedendo un cucciolo di cane in difficoltà, interviene e lo trae fuori da una buca.
Il cucciolo di cane, infatti, non riesce da solo a tirarsi fuori dall’impiccio. Così il gatto, dopo avere appurato l’impossibilità del piccolo animale a uscire da quella situazione, si dirige verso di lui, lo prende per il collo e lo porta in luogo più sicuro.
Su Facebook c’è chi ha accusato chi ha filmato il video di insensibilità, perché doveva intervenire anziché riprendere la scena. In realtà, il cucciolo di cane non si trova in una situazione di grave pericolo e ha così voluto catturare un momento particolare che ha anche in sé una lezione di vita: gli animali ci insegnano ad essere altruisti, sempre.