La conoscono tutti, alcuni l’hanno in casa e altri la cercano spasmodicamente in palestra. Stiamo parlando dello strumento amatissimo per il fitness, uno dei più apprezzati in assoluto, la cyclette. La troviamo spesso nelle case di patiti dello sport sia in quelle di chi si approccia da poco all’attività fisica. Ci si può allenare con la cyclette anche all’interno delle palestre, dove almeno si è sicuri di trovarne un paio da poter utilizzare.
Conosciamo davvero appieno i suoi benefici? Spesso è sottovalutata o è considerata utile solo a sudare un po’. Vediamo adesso ogni differenza con altri attrezzi, curiosità e indicazioni per utilizzare la cyclette al meglio anche in casa propria.

L’attività fisica con la cyclette rappresenta un’ottimo metodo per prendersi cura dei muscoli della schiena. In passato si è pensato, sbagliando, che la cyclette, per la posizione “da seduti” costringesse un po’ troppo il busto mentre si fa esercizio. Si è creduto che potesse essere dannosa per collo e cervicale, e addirittura causa di dolore alla schiena. In realtà la chiave sta nella postura: se sbagliata è proprio questa la causa del dolore e non certo la cyclette.
Come fare al meglio gli esercizi? Regoliamo con attenzione il sellino. La gamba deve risultare perfettamente distesa nella pedalata. Una volta sistemato il sellino, la pedalata aiuterà a rafforzare la zona lombare, fondamentale se si lavora tante ore davanti al PC o alla scrivania.
I movimenti sulla cyclette sono catalogabili come esercizi di tipo aerobico, quelli utili in sostanza per il cuore. Infatti, oltre ad allenare il corpo, questo attrezzo aiuta a ridurre la pressione arteriosa, migliorando il benessere dell’organismo in generale. È bene dotarsi di una cyclette con cardio frequenzimetro, capace di monitorare i progressi senza strafare.
Questo attrezzo aiuta molto a tonificare glutei, gambe e addome. Se fatto con costanza, l’esercizio fisico con la cyclette aiuta a smaltire il grasso accumulato sui fianchi e sulla pancia. Per un’azione migliore, è bene dedicarsi alla cyclette almeno quattro volte a settimana per un minimo di un’ora. L’importante è, però, iniziare a piccole dosi, quindi anche mezz’ora intensa potrà andare bene.

La cyclette si rivela un ottimo alleato per chi desidera perdere qualche chilo. In mezz’ora di allenamento intenso si bruciano 245 Kcal. Tanto vale preparare una playlist che tenga su il morale e spinga a non mollare. Il tempo passerà più rapidamente.
Lo sforzo che si impiega nell’esercizio con la cyclette non è mai eccessivo. D’altronde, il peso del corpo è sempre supportato dal sellino. Questo attrezzo, quindi, è perfetto anche per chi è in forte sovrappeso, poiché non si causa troppo stress alle articolazioni.