Cronaca Social

Dal 1° febbraio le multe saranno inviate via PEC

Da febbraio le notifiche delle multe saranno inviate prioritariamente tramite la casella di posta elettronica certificata (PEC).

Novità in vista per gli automobilisti italiani.

Da febbraio le notifiche delle multe saranno inviate prioritariamente tramite la casella di posta elettronica certificata (PEC).

Infatti, nel caso in cui l’automobilista ne dovesse avere una, riceverà direttamente via mail la notifica della contravvenzione.

Diventa così operativa la novità prevista dal Decreto Legge numero 69 del 2013 grazie all’emanazione da parte del Ministero dell’Interno del Decreto del 18 dicembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio.

Nel caso di contestazione immediata, sarà lo stesso guidatore a fornire alle Forze dell’Ordine l’indirizzo della propria PEC.

Negli altri casi, invece, l’indirizzo del destinatario della multa sarà individuato dalle autorità ricorrendo ai pubblici elenchi per notificazioni e comunicazioni elettroniche.

Per quanto concerne i termini di pagamento e impugnazione legati alla notifica, la multà s’intenderà spedita – come si apprende dal Decreto – “nel momento in cui viene generata la ricevuta di accettazione” e si riterrà notificata “nel momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna completa del messaggio PEC“.

Tuttavia, entrambi i messaggi vengono generati automatica, a prescindere se la mail sia stata effettivamente letta o meno dal destinatario.

Oggetto della mail sarà “Atto amministrativo relativo ad una sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada” ed avrà come allegato la copia del verbale, sottoscritta con firma digitale e la relazione di notifica.

In caso di impossibilità di invio tramite PEC per assenza di recapito digitale o se questa risultasse scaduta, sarà utilizzato il classico metodo postale con l’aggiunta dei costi di notifica alla sanzione.

Fonte: ANSA.it.