In data 18 e 20 agosto 2023, la Regione Lombardia e la Regione Lazio hanno riferito rispettivamente due casi confermati di Dengue, senza alcuna correlazione con viaggi nelle zone endemiche dell’infezione. Questi eventi hanno sollevato l’allarme sull’incidenza crescente della malattia in Italia. Attualmente, i due pazienti sono in fase di guarigione, e le autorità hanno immediatamente attivato le procedure di profilassi e disinfestazione nei luoghi coinvolti per contenere la diffusione del virus.
Da inizio anno, l’Italia ha registrato 79 casi importati di Dengue. Tuttavia, la situazione è diventata particolarmente preoccupante a causa dei recenti casi non correlati a viaggi in aree endemiche. Ciò indica una possibile trasmissione locale del virus attraverso le zanzare, al contrario della trasmissione avvenuta in precedenza solo tramite viaggiatori che avevano visitato paesi ad alta incidenza di Dengue. È importante notare che la Dengue non si diffonde da persona a persona direttamente, ma solo attraverso la trasmissione delle zanzare. La trasmissione locale, come quella recentemente segnalata in Italia, può verificarsi quando le zanzare infettate pungono una persona infetta e successivamente pungono altre persone sane, creando un focolaio di infezione nella comunità. Fonte Istituto Superiore di Sanità

Dengue malattia virale
la Dengue è una malattia virale trasmessa principalmente dalle zanzare Aedes aegypti e, in alcuni casi, dalla zanzara Aedes albopictus. Queste zanzare sono solite essere attive durante il giorno e sono presenti in molte parti del mondo, soprattutto nelle aree tropicali e subtropicali. Da alcuni anni la sua diffusione sta aumentando anche in Europa, principalmente come malattia di importazione dovuta ai viaggi di persone e merci.
La Dengue è causata da quattro tipi di virus Dengue (DEN-1, DEN-2, DEN-3 e DEN-4) appartenenti al genere Flavivirus. Quando una persona viene infettata da uno di questi virus, può sviluppare una vasta gamma di sintomi, che possono variare dalla forma lieve a quella grave.
Sintomi della Dengue: Riconoscerli e Affrontarli
I sintomi della Dengue possono variare da lievi a gravi e generalmente si manifestano da 4 a 10 giorni dopo la puntura di una zanzara infetta. Tra i sintomi più comuni si includono:
- febbre elevata: spesso associata a mal di testa e dolore retrooculare.
- dolori muscolari e articolari: conosciuti come “febbre rompeossa”.
- eruzione cutanea: caratterizzata da puntini rossi sulla pelle.
- nausea e vomito: sintomi gastrointestinali possono verificarsi.
- affaticamento generale: una sensazione di stanchezza e debolezza.
Nella maggior parte dei casi, la Dengue si risolve da sola e i sintomi migliorano gradualmente nel giro di una settimana o due. Tuttavia, in alcuni casi, specialmente nei casi di reinfezione con un ceppo diverso del virus, la malattia può progredire verso una forma grave chiamata Dengue grave o Febbre emorragica da Dengue. Questa condizione può portare a sanguinamento grave, danni agli organi e, in alcuni casi, può essere fatale.

Misure di cura e prevenzione
Attualmente, non esiste una cura specifica per la Dengue, ma i sintomi possono essere gestiti attraverso il trattamento dei singoli sintomi. È fondamentale mantenere un’adeguata idratazione e riposo. In caso di sospetto caso di Dengue grave, è importante ricorrere a un monitoraggio medico accurato e a un intervento tempestivo.
La prevenzione gioca un ruolo cruciale nel contrastare la diffusione della Dengue. Eliminare i siti di riproduzione delle zanzare, come i contenitori d’acqua stagnante, è essenziale. L’uso di repellenti per zanzare e l’abbigliamento protettivo possono ridurre il rischio di punture.
La recente emergenza Dengue in Italia solleva l’importanza della consapevolezza sui sintomi, la profilassi e il controllo delle zanzare per prevenire ulteriori casi. Mantenere l’attenzione su queste misure può aiutare a contenere la diffusione della malattia nel paese.
Ulteriori fonti: Febbre dengue – https://www.epicentro.iss.it/febbre-dengue/
LEGGI ANCHE: Zanzare: sai perché sei scelto come loro bersaglio?