Il dentifricio e la carta igienica sono prodotti necessari e quindi anche sempre presenti nei nostri bagni. Stiamo parlando, infatti, della nostra igiene quotidiana. Non possono mancare. Non tutti sanno che il dentifricio è utilissimo non solo per la pulizia dei nostri denti ma anche per alcuni curiosissimi scopi alternativi. Questa pasta è anche un preziosissimo alleato nelle pulizie quotidiane di casa e insieme alla carta igienica risulta davvero efficace e inaspettato nell’efficacia.

Molti nonni conoscevano già degli interessanti trucchi per la pulizia della casa. In particolare questo che prevede l’uso del dentifricio, da solo o insieme alla carta igienica. Per la cura della persona, ad esempio, il dentifricio è si può usare per sbiancare le unghie, rimuovere i cattivi odori dalle mani e le macchie della tinta per capelli.
Si usa anche per pulire a dovere le scarpe, rimuovere i graffi da CD e DVD, pulire i gioielli d’argento e il ferro da stiro. O ancora, rimuovere il pericolo di appannamento dagli occhialini della piscina o la maschera per il mare.
Ma come usarlo in abbinamento alla carta igienica, per le pulizie domestiche? Risulta utile per eliminare i cattivi odori. Possono essere causati anche dall’uso eccessivo di prodotti chimici, nel WC o dalle tubature dei sanitari. Non serve usare solo bicarbonato e aceto per le pulizie. Si può preparare un impasto con 2 cucchiai di dentifricio e 1 misurino di ammorbidente. Spalmatelo sulla parte interna del rotolo di carta igienica. La sua evaporazione rilascerà gradualmente il suo profumo, profumando tutto l’ambiente. Incredibile, vero?

O ancora, per smacchiare i vestiti si può sfruttare il dentifricio. Ebbene sì, le macchie di grasso dai capi di abbigliamento possono sparire. Con una piccola quantità di dentifricio su un foglio di carta igienica inumidito, cominciate a strofinare sulla macchia, e svanirà in pochissimi secondi. Meglio sempre utilizzare un dentifricio composto da ingredienti naturali e non abrasivi.