Cronaca Social

Dentifricio, l’hai usato sempre in modo rischioso e non lo sapevi

La cura della propria persona è senza dubbio prioritaria, dalla testa ai piedi, dentro e fuori. Altrettanto indispensabile è badare alla propria igiene orale con il dentifricio. Prendendocene cura possiamo, infatti, lavorare per un sorriso smagliante, brillante e soprattutto prevenire completamente le tipiche ‘patologie’ dentali. Tutte questioni molto antipatiche da affrontare e da superare.

Gli esperti consigliano un corretto lavaggio dei denti dopo i pasti, con le dovute tempistiche di attesa. Non sarebbe necessario lavarli solo di prima mattina, anche se diverse scuole di pensiero consigliano prima o dopo colazione, ma anche dopo pranzo e cena. I denti andrebbero puliti tre volte al giorno. Minimo, comunque, due volte.

Nonostante prendersi cura dei propri denti sia un comportamento che tutti mettiamo in pratica regolarmente, non tutti conoscono i rischi che si possono avere con il dentifricio. Certo, oltre allo spazzolino, non può essere che questo l’oggetto principale che utilizziamo per avere un alito sempre fresco, ma si tratta anche di un prodotto a cui bisogna prestare attenzione.

Molti commettono un errore, quasi spontaneamente, con il dentifricio. Si tratta di un gesto o, ancora meglio, di una convinzione, dietro alla quale si corrono anche dei grossi rischi. Anche se il lavaggio dei denti sia un’azione normale e ripetuta, svolta da tutti e semplice, “rivela” una serie di accortezze necessarie per evitare di andare incontro a certi danni. In molti commettono lo stesso errore e da anni. Ammettiamolo: siamo un po’ tutti convinti che più dentifricio si mette sullo spazzolino e più i denti diventano puliti. Errato e, in più, può provocare dei grossi danni.

Usare una grossa quantità di dentifricio sullo spazzolino non è affatto un’azione giusta. Di che rischi si parla? Un’eccessiva dose di questo prodotto provoca un’abbondante produzione di schiuma. Non è un effetto banale da ignorare, che non solo può dare fastidio ma spingerebbe chi si sta lavando a terminare prima l’operazione per la troppa schiuma.

Tanto dentifricio significa anche molto fluoro, provocando non solo macchie sui denti, ma compromettendo persino il loro smalto. Il fluoro è contenuto in quantità testate e corrette per il lavaggio dei nostri denti, ma esagerare vorrà dire anche utilizzare anche troppo prodotto contenente fluoro.

Per divertimento o per il sapore fruttato del prodotto per bambini, i più piccoli ne mettono tantissimo sullo spazzolino. Un abuso di questo prodotto potrebbe provocare la fluorosi, patologia che prevede macchie sui denti.