Un treno regionale carico di lavoratori è deragliato intorno alle 7 a Seggiano di Pioltello, nel Milanese, e poi si è scontrato con un altro treno.
Già pesante il bilancio provvisorio: 2 morti e 5 feriti trasportati in ospedale in codice rosso.
Altre persone sono rimaste ferite, alcune sarebbero in gravi condizioni.
Un centinaio i feriti lievi.
Il Convoglio Trenord era diretto a Lambrate.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri di Cassano D’Adda, decine di ambulanze e la Polizia Ferroviaria.
Trenord in una nota ha comunicato: “Le cause devono essere accertate. La circolazione dei treni subisce rallentamenti“.
Sono fermi anche i treni di Trenitalia, secondo quanto si apprende da Rete Ferroviaria Italiana.
I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, società del gruppo FS che gestisce l’infrastruttura ferroviaria, sta facendo verifiche lungo i binari per chiarire le cause del deragliamento.
I soccorritori hanno asportato le ringhiere di cemento sulla massicciata ferroviaria per consentire il passaggio del personale.
LE REAZIONI
Pietro Grasso, leader di LeU, a Radio 24, ha commentato così: “Diamo solidarietà alle vittime, il problema dei pendolari e del trasporto è uno dei temi che noi affrontiamo, la tutela del lavoro passa anche dal pendolarismo“.
“Purtroppo – ha detto Silvio Berlusconi a Rtl 102.5 – siamo in debito rispetto alle infrastrutture abbiamo un distacco con la Spagna e la Francia di almeno il 50%. Dobbiamo migliorarle, purtroppo succedono gli incidenti ovunque nel mondo ma non è una buona ragione per non approfondire le cause e ed evitare che risucceda ancora“.