Cronaca Social

Dietrofront del Governo: le monete da 1 e 2 cent non spariranno

Non è possibile smettere di coniare i centesimi come, invece, aveva proposto un emendamento del Pd. Ecco spiegato il perché.

Il centesimo “non s’ha da cancellare”. Dietrofront del Governo sulla sospensione della circolazione delle monete da 1 e 2 cent di euro. Non si po’ fare. Spetta solo al Consiglio Europeo una decisione del genere.

Dunque l’Italia non smetterà di coniare i centesimi che l’emendamento del Pd a firma di Sergio Boccadutri voleva eliminare con buona pace di tutti quegli Italiani che mal sopportano quelle monetine. Non è possibile farle sparire anche perché ci sono due impedimenti oggettivi.

Da una parte vi è il fatto che i negozianti italiani sarebbero comunque costretti ad accettare i centesimi degli altri Paesi. Anche se in Italia non dovessero più circolare, non si può impedire ad un turista straniero di pagare con i cent. Lo ha fatto notare la Banca Centrale Europea con un documento inviato ai governi di Belgio e Finalndia che tempo fa avevano approvato norme molto simili a quella italiana.

E poi vi è un problema di carattere economico. Senza le monete da 1 e 2 cent la Zecca sarebbe costretta ad aumentare la produzione (e, quindi, il costo) delle monete da 5 cent.

Infine, da non dimenticare che la scomparsa dei centesimi potrebbe provocare un “arrotondamento” per eccesso dei prezzi che colpirebbe soprattutto le fasce più deboli.

Insomma, la festa è durata poco.