“Sulla base della sollecitazione pubblica del sottosegretario Rixi e per favorire lo svolgimento delle preziose attività di soccorso, Autostrade per l’Italia annuncia che le ambulanze non pagheranno più il pedaggio sulla propria rete. La decisione ha effetto immediato“.
Così in una nota dell’Ente che gestisce varie tratte autostradali, tra cui quella dove si trova il Ponte Morandi, crollato due giorni fa e causando la morte di 38 persone (con dispersi ancora da individuare sotto le macerie).
Il sottosegretario Edoardo Rixi aveva sottolineato come fosse “paradossale che a Genova anche in questi giorni le ambulanze paghino i trasporti ordinari“, annunciando modifiche della circolare ministeriale per escludere le ambulanze dal pagamento del pedaggio.
Su Facebook, inoltre, il vicepremier Matteo Salvini ha scritto: “Faccio un appello ad Autostrade: mi aspetto che già da oggi vengano sospesi i pagamenti dei pedaggi a Genova e dintorni. P.s. Fossi in loro farei un bagno di umiltà e metterei a disposizione le risorse necessarie per aiutare e sostenere le famiglie delle vittime e chi è rimasto in vita“.
POST: