Cronaca Social

Umidità in casa: con l’aiuto di un solo pratico rimedio puoi dirle addio

Non si tratta solo di estetica, ma l’umidità in casa può essere un problema dannoso per diverse altre ragioni. Possono svilupparsi anche muffe e funghi, la perdita di calore e un aumento dei costi di riscaldamento. L’umidità, inoltre, ha cause molto diverse tra loro. Si va da motivi banalmente strutturali a quelli di ventilazione degli spazi ventilazione e, talvolta, questi sono collegati. Per esempio una parete che non respira, perché progettata o piastrellata male, può sviluppare grandi quantità di umido.

Una soluzione efficace contro l’umidità è rappresentata dalla pittura anti-umidità, un prodotto specifico utile a eliminare la muffa dalle tue pareti. Di che si tratta? Questo tipo di pittura funziona da barriera e con la sua formula speciale contenente resine sintetiche, pigmenti e additivi possiede proprietà antifungine e isolanti.

Infatti, tale pittura previene la formazione di macchie di umidità, muffe e condensa che sono poi ben visibili sulle pareti o rovinano l’intonaco. Inoltre, la sua capacità isolante diminuisce le possibilità di qualsiasi corrosione derivanti dalle sostanze contenute nella malta e nei mattoni. 

Per rimuovere la muffa non è utile avere solamente la pittura anti-umidità. Serve anche una buona tecnica nell’utilizzo di altre e diverse sostanze per preparare la superficie. Per eliminare muffa e vernice possiamo utilizzare una miscela di candeggina e acqua, spruzzata sulla superficie interessata e lasciata agire 3-4 giorni. Intanto si può pulire ogni fuga da battiscopa, gli angoli tra parete e scalino verticale. La vernice o l’intonaco scrostato si può rimuovere con una spazzola metallica.

A questo punto si può tranquillamente applicare la pittura anti-umidità. Non si agisce solo eliminando la formazione ma si ottiene una buona e costante prevenzione di muffe e funghi. Questa pittura può essere coperta con qualsiasi tipo di vernice, fattore che ne aumenta la flessibilità.

L’umidità penetrante in un edificio può provocare la comparsa di macchie di muffa, il distacco della vernice e delle piastrelle, crepe e degradazione delle pareti a livelli anche importanti. È importante applicare un prodotto (e farlo bene!) in modo da ridurre anche i costi di riscaldamento.