Due scosse di terremoto sono state registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in Sicilia.
La prima è avvenuta alle 2.18 della notte scorsa sulla Costa Siciliana Nord Orientale.
La magnitudo è stata di 2.0, la profondità di 7 chilometri.
L’epicentro in mare, tra Sant’Agata di Militello e Capo d’Orlando.
La seconda, invece, è avvenuta alle 11.15, sempre sulla stessa area sismica, con epicentro a Terme Vigliatore, comune di 7mila abitanti in provincia di Messina.
La magnitudo è stata di 2.5, la profondità di 6 chilometri, la durata di 23 secondi.
Non si registrano danni a persone e cose.