Roma ha perso un suo personaggio cult. La scorsa notte si è spento a 59 anni Massimo Marino. Romano doc, Marino era una icona per i Romani e per gli amanti del trash.
A dare la notizia della sua scomparsa ieri sera è stata la compagna con un post su facebook.
“Un’anima meravigliosa ci ha lasciato. Dopo una battaglia senza tregua, affrontata da vero guerriero, Massimo Marino ha abbandonato questa vita terrena. Il suo spirito ora è finalmente in pace. Rimane un vuoto incolmabile per me, per la famiglia e per tutti quelli che lo hanno amato, ma so che avrebbe voluto un epilogo leggero come nel suo stile di persona solare e positiva e quindi mi sento di chiudere con uno dei suoi slogan più conosciuti: bella fratè, enjoy! Miria la sua compagna di vita“.
Cresciuto nel quartiere del Tufello, è stato il fondatore di ‘ViviRoma Magazine’, free press con il quale consigliava a Romani e non i migliori locali notturni della capitale. Ma Massimo Marino, oltre che il mattatore delle notti romane, è stato anche un personaggio televisivo molto seguito.
Negli anni Novanta ha condotto ‘ViviRoma Television’ sulle emittenti Teleambiente e Teledonna diventando famoso grazie al tormentone “Bella fratè, a frappè”.

Carlo Verdone lo ha voluto nel ruolo di un agente delle pompe funebri nel film ‘Grande, grosso e… Verdone’ (2008). Poi sono arrivate altre pellicole come ‘Un’estate al mare’ (2008), ‘A Natale mi sposo’ (2010), ‘Una cella in due’ e ‘Matrimonio a Parigi’ (2011).
Marino ha cercato anche di entrare in politica candidandosi più volte alle amministrative e alle regionali sostenendo prima Walter Veltroni e Francesco Rutelli, poi Emma Bonino.
Leggi anche: Lory Del Santo: “Non supererò mai la morte dei miei figli”.
Seguici anche su Google News: