Cronaca Social

Ecco come lavare bene le mani per evitare le infezioni

Le mani sono veicolo di infezioni. Ecco alcuni piccoli consigli per tenerle sempre pulite.

Lavarsi le mani è fondamentale. Proprio esse sono, infatti, uno dei mezzi preferiti dalle infezioni per venire a farci visita, e quindi una corretta igiene anche delle mani sicuramente contribuisce a preservare la nostra salute.

Sfortunatamente, come confermato da un rapporto della ‘Royal Society for Public Health’, sono in tanti a non mettere in pratica questa regola base: una persona su quattro. Il problema è che non si è a conoscenza delle situazioni in cui lavarsi le mani dovrebbe essere la prima cosa da fare. Eccole.

prima di preparare o maneggiare il cibo;

prima e dopo aver curato una ferita;

dopo aver portato fuori la spazzatura;

dopo aver assistito familiari affetti da infezioni;

dover aver curato o toccato un animale domestico;

dopo essere stati in bagno e quando si cambia il pannolino del bebè;

dopo aver starnutito, tossito o soffiato il naso;

dopo aver maneggiato strofinacci e spugne sporche.

Ma non basta. Sempre secondo questo studio britannico, per lavarsi correttamente le mani è necessario tenerle sotto il getto d’acqua per almeno 20 secondi sfregandole con il sapone (la canzone ‘Tanti auguri’ se cantata per due volte dura circa 20 secondi!). In alternativa al sapone si può utilizzare un igienizzante a base di alcol, ma attenzione: non toglie alcuni tipi di sostanze come insetticidi e metalli pesanti per rimuovere i quali è più efficace il sapone.

E poi è bene tenere puliti gli ambienti in cui si vive e cambiare frequentemente asciugamani, strofinacci e spugne.

Leggi anche: La dieta Lemme: ecco in cosa consiste.